Informazione creata ad arte (e cultura)

Belinda Carlisle è tornata! Il suo è un BIG BIG ritorno.

da Marcello Palermo
Foto
Belinda Carlisle rompe il suo “silenzio” pop con il singolo “Big Big Love”. Con lei il premio oscar Diane Warren.

Era il 1996 quando Belinda Carlisle si aggirava per il paesino di Sutri cantando la sua smash hit “In too deep” e incantando il mondo intero con l’album “A woman and a man”, riconquistando la vetta delle classifiche come negli anni 80/90.

Il silenzio e poi due album indie l’hanno fatta notare dalla critica ma allontanare dalle charts.
E come lei stessa dice, la storia è ciclica e si ripete.
L’incontro fortuito del figlio Duke con l’autrice premio oscar Diane Warren ha fatto il resto.
Ebbene si, a Los Angeles i sogni diventano realtà anche per i già famosi.
Duke Mason ha infatti incontrato Diane in un Cafe e lì si è creato il gancio per coinvolgere Belinda in progetto pop di cinque brani.
Come rifiutare di lavorare con una delle autrici più acclamate nel mondo?
E cosi si è venuto a ricreare quel binomio di successo che fece spopolare Belinda con i singoli “I get weak” e “World without you”, alla fine degli anni 80. E Belinda lo sa, lavorare con Rick Nowels o Diane Warren porta solo cose belle.

“Big big Love” è un brano solare e dal sound pop californiano ideale per sorridere alla vita. Il singolo anticipa l’EP “Kismet” (letteralmente il fato, il destino, riferito all’incontro casuale di Duke e Diane) in uscita a metà di Maggio. Ma questo è solo l’inizio, perchè Belinda ha già pronto un nuovo album in collaborazione con Gabe Lopez, già autore del suo singolo “Sun” pubblicato nel 2013.
Il titolo sarà “Once Upon a Time in California” e celebrerà il luogo dove tutto è iniziato, Los Angeles, la città dove Belinda ci insegna, davvero tutto può accadere.



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Marcello Palermo
ID: 374819
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.