Informazione creata ad arte (e cultura)

Netflix: storia della nascita e dell’espansione

da Emiliano Cecchi
Woman using remote control to switch streaming service on television
Netflix è diventato un nome familiare in tutto il mondo grazie alla sua vasta offerta di contenuti e alla sua capacità di adattarsi alle nuove tecnologie e alle esigenze dei consumatori. Ma come è nato?

Netflix è una società di streaming video fondata nel 1997 da Reed Hastings e Marc Randolph. All’inizio, l’azienda si concentrava solo sull’affitto di DVD per posta, tuttavia, nel 2007 hanno introdotto la possibilità di guardare film e serie tv in streaming online. Questa mossa è stata un cambiamento epocale per l’industria dell’intrattenimento poiché ha permesso agli utenti di guardare i loro contenuti preferiti quando e dove volevano, senza dover aspettare la consegna di un DVD.

La nascita di Netflix

Prima di chiamarsi Netflix, la società si chiamava “Reed Hastings’ Pure Atria”. Nel 1997, essa fu rinominata in Netflix, anno in cui l’attuale società è stata fondata da Reed Hastings e Marc Randolph. L’idea alla base dell’azienda era quella di offrire un servizio di noleggio DVD per posta, in cui gli utenti potevano scegliere i film che volevano vedere dal catalogo online e riceverli direttamente a casa. Inizialmente, l’azienda ha avuto successo, ma con l’avvento della tecnologia di streaming, Hastings e Randolph hanno capito che dovevano adattarsi per sopravvivere.

Il passaggio allo streaming

Nel 2007, Netflix ha introdotto la possibilità di guardare film e serie tv in streaming online. Questa mossa ha segnato un cambiamento epocale nell’industria dell’intrattenimento poiché ha permesso agli utenti di guardare i film e le serie televisive quando volevano e dove volevano, senza dover attendere la consegna di un DVD. Inoltre, offrendo un’ampia selezione di contenuti disponibili per lo streaming, Netflix ha aumentato il suo valore per gli abbonati, attirando sempre più utenti.

La produzione di contenuti originali

Nel 2011, Netflix ha iniziato a produrre contenuti originali con la serie “House of Cards” e da allora ha continuato ad espandersi e a produrre contenuti di successo, diventando una delle principali società di streaming video a livello mondiale. La sua offerta di contenuti originali ha attirato molti abbonati e la sua popolarità continua a crescere. Oggi, Netflix offre una vasta gamma di contenuti, dalle serie televisive ai documentari, ai film e ai programmi per bambini.

Conclusione

Netflix è diventato un nome familiare in tutto il mondo grazie alla sua vasta offerta di contenuti e alla sua capacità di adattarsi alle nuove tecnologie e alle esigenze dei consumatori. Con la sua produzione in continua crescita di contenuti originali di alta qualità e la sua capacità di attirare e trattenere gli abbonati, Netflix si è affermata come una delle principali società di streaming video a livello globale. La sua storia dimostra come l’adattamento e la capacità di cambiare con i tempi siano cruciali per il successo a lungo termine in qualsiasi industria. Netflix continua ad essere una forza dominante nell’intrattenimento e si aspetta che la sua crescita e influenza continuino ad espandersi in futuro.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Emiliano Cecchi
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.