
Non tutti sanno cosa sia effettivamente il colore
Il colore: essenziale per dar vita ad un’opera d’arte. Eppure non tutti sanno cosa sia effettivamente il colore…
Articoli, approfondimenti e curiosità.
Il colore: essenziale per dar vita ad un’opera d’arte. Eppure non tutti sanno cosa sia effettivamente il colore…
“La Primavera” di Sandro Botticelli è un dipinto a olio su tela, realizzato intorno al 1482. E’ considerato uno dei capolavori dell’arte rinascimentale italiana.
Il documentario “Simbologia dell’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci. Ultima Cena, un prezioso manufatto, non solo artistico e dall’incommensurabile valore estetico e storico ma anche simbolico, alchemico e teologico.
Irene Giglio, pittrice di talento riconosciuta a livello internazionale, emoziona con la sensibilità dei suoi volti esotici.
Delle persone che vediamo di spalle sappiamo poco, dunque le loro immagini fotografiche o dipinte sono sempre interessanti.
Le cupole e gli affreschi delle più straordinarie chiese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.
Mi “affezionai” ad Egon Schiele perché era un uomo decisamente sfortunato il quale, approssimandosi, finalmente, alla vita che voleva vivere (niente di eccezionale: una donna da amare e un figlio, una famiglia), se li vide portare via assieme alla propria vita, da una epidemia (chiamiamola pure pandemia), che aveva molte note di vicinanza con il Covid 19: l’influenza spagnola del 1918.
Inizia a dipingere dopo un viaggio in Costa Rica e dopo aver letto un libro di viaggi in Africa dipinge i volti della festa dell’amore della tribù Woodabe
Alla scoperta del ciclo di affreschi considerato uno dei massimi capolavori dell’arte di tutti i tempi
Caravaggio, Antonello da Messina, Mattia Preti e l’arte figurativa messinese dal secolo XII al XVIII, con le collezioni di dipinti e sculture, oggetti d’arte e manufatti decorativi
© 2023 PuntoWeb.Net sas - P.IVA: IT01545110502