Informazione creata ad arte (e cultura)

Pittura

Articoli, approfondimenti e curiosità.

Autoritratto, 1555

Alessandro Allori, Il Bronzino

Nato il 31 maggio del 1535, Alessandro Allori è stato un pittore fiorentino talvolta soprannominato Il Bronzino, dal nome del suo maestro, per questo è spesso confuso con Agnolo Bronzino.

LEGGI »
Liberazione di Andromeda

Piero di Cosimo, eccentrico genio dell’arte rinascimentale

Piero di Cosimo è stato un pittore rinascimentale notevole per la sua originalità e la sua attenzione ai dettagli naturalistici. Le sue opere sono caratterizzate da un’immaginazione vivida, una passione per i soggetti mitologici e un talento straordinario nel rappresentare la natura.

LEGGI »
Ingresso del museo delle sinopie

Il Museo delle Sinopie a Pisa

Il museo ospita una collezione unica di sinopie, i disegni preparatori per affreschi, che offrono una preziosa testimonianza dell’arte affrescata nel corso dei secoli.

LEGGI »

Jacob Jordaens: il maestro fiammingo dell’arte barocca

La vita e l’opera di Jacob Jordaens, uno dei principali pittori fiamminghi del XVII secolo. L’articolo celebra la vivacità e la maestria tecnica di Jordaens, riportando l’attenzione su un artista che ha lasciato un’impronta duratura nel panorama artistico europeo.

LEGGI »
Tullio Crali, Festa aerea, Olio su tavola, 1930, 70x100cm

AVANGUARDIA FUTURISTA

Arte Centro – Lattuada Gallery, a Milano, ospita la mostra AVANGUARDIA FUTURISTA. Un percorso che analizza il Futurismo dagli inizi del Novecento fino agli anni Quaranta, da Balla, Boccioni, Severini al Secondo Futurismo.

LEGGI »
Sei arrivato all'ultima news!
LiquidArte

Inviaci il tuo materiale

Ultime news

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.