Informazione creata ad arte (e cultura)

Video presentazioni libri

Gli autori raccontano i propri libri attraverso video autoprodotti o tramite interviste realizzate dalla nostra redazione.

La nudità di Beatrice

Video presentazione del saggio “La nudità di Beatrice” (Donzelli, 2023) di Donato Pirovano con la partecipazione dell’autore. Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l’iconografia della Carità.

LEGGI »

Narrare la crisi

Video presentazione del saggio “Narrare la crisi” (Viella, 2023) a cura di Lorenzo Tanzini con la partecipazione del curatore.

LEGGI »
Tutti i perchè della torre

Tutti i perché della Torre

Riflessioni a 850 anni dalla fondazione della Torre di Pisa. Video presentazione del saggio “Tutti i perché della Torre” (Campano Edizioni, 2023) di Sergio Costanzo con la partecipazione dell’autore.

LEGGI »

Sulle orme del sacro

Dalla chiesa della Madonna del Parto a Sutri alla Sainte-Chapelle di Parigi, dal santuario di Santiago di Compostela a quello francescano della Verna: in tutta Europa, dalla tarda antichità al Rinascimento, sono sorti migliaia di santuari. Video presentazone del saggio “Sulle orme del sacro. I santuari dell’Europa occidentale. IV-XVI secolo” (Laterza, 2023) di André Vauchez con la partecipazione dell’autore.

LEGGI »

Reti italiche

Video presentazione del saggio “Reti italiche. Spazi e relazioni politiche da Roma alle Alpi nei tempi di Dante (1260-1330)” (Viella, 2023) a cura di Enrico Faini, Pierluigi Terenzi e Andrea Zorzi.

LEGGI »

Il sacello delle Sante Teuteria e Tosca

Le prime testimonianze dell’alto medioevo cristiano a Verona. Video presentazione del saggio “Il sacello della Sante Teuteria e Tosca” (Cierre edizioni, 2023) di Angelo Passuello con la partecpazione dell’autore.

LEGGI »

La Pompei del Medioevo

Video presentazione del saggio “La Pompei del Medioevo” (Carocci, 2023) di Richard Hodges con la partecipazione dell’autore.

LEGGI »

Inventario medievale

Video presentazione del saggio “Inventario medievale. Percorsi, storie e protagonisti dell’età di mezzo. ” (Carocci, 2023) di Glauco Maria Cantarella con la partecipazione dell’autore.

LEGGI »
Sei arrivato all'ultima news!
LiquidArte

Inviaci il tuo materiale

Ultime news

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.