
Il Palazzo della Kasbah a Tangeri
Datato 1737-1738, ora museo della Kasbah, ricompone i principali aspetti della cultura materiale della città e della regione
Alla scoperta di musei in Italia e nel mondo.
Datato 1737-1738, ora museo della Kasbah, ricompone i principali aspetti della cultura materiale della città e della regione
Situato al crocevia del dialogo interreligioso e della tolleranza per la sua posizione geografica
La sua mission è quella di comunicare la scienza, utilizzando tutti i mezzi disponibili, in particolare l’interattività e la sperimentazione in ambienti multidisciplinari che migliorano gli aspetti ricreativi e la percezione e l’analisi della realtà, con oggetti reali ma anche con strumenti multimediali
il Muséum d’Histoire Naturell, il Musée des Beaux-Art e il giardino.
Con 177 opere tra dipinti, sculture e opere grafiche di 114 artisti.
Gli unici reperti cristiani del IV secolo del nord del Mediterraneo. Il museo propone un itinerario che va dalla preistoria fino all’epoca di dominazione islamica
Le collezioni museali, esposte in cinque sale, comprendono reperti archeologici trovati a Ceuta risalenti sia al Paleolitico e al Neolitico che alle epoche romana, medievale e islamica. È possibile ammirare una raccolta di anfore puniche e romane e ceramiche ispano-musulmane.
Con una collezione di reperti provenienti principalmente da scavi condotti dall’inizio del XX secolo.
Alla scoperta del Museo Archeologico Provinciale di Salerno, del percorso espositivo e del complesso di San Benedetto…
Museo della Scienza, tecnologia e dello Spazio, il Museo d’Arte e gli altri nella città israeliana…
Rimini si posiziona come nuova meta turistica per gli amanti dell’arte, del cibo e del benessere con numerose esperienze tematiche di viaggio per vivere la città a 360 gradi tutto l’anno.
© 2023 PuntoWeb.Net sas - P.IVA: IT01545110502