
MART, Rovereto (TN): le Giornate Speciali
Nuova mostra, dal 28 febbraio 2023, al Palazzo delle Albere a Trento le opere della grande artista ucraina Maria Prymachenko, icona dell’arte naïf
Articoli e notizie a tema riguardanti eventi, artisti e luoghi della regione Trentino Alto Adige.
Nuova mostra, dal 28 febbraio 2023, al Palazzo delle Albere a Trento le opere della grande artista ucraina Maria Prymachenko, icona dell’arte naïf
Il sentiero Anna, in Alto Adige, un percorso da esplorare per cogliere lo spirito più autentico della Valle Aurina, alla ricerca di erbe spontanee, racconti mitologici e piatti genuini del territorio. Un viaggio fisico e spirituale quello del sentiero Anna, fatto di leggende antiche e misteriose e di scoperte sorprendenti.
Progetto internazionale di arte contemporanea e di artivismo collettivo.
Workshop, incontri e visite guidate per il pubblico giovane e adulto.
Il 29 dicembre il cantante lirico, pianista e compositore ravennate atteso da un altro evento di formidabile prestigio.
Ha luogo a Bolzano, nella Piccola Galleria – Kleine Galerie, Passaggio Antico Municipio 8 (angolo Via dr.Streiter 25), dal 22 al 28 dicembre 2022, la personale di pittura “Le onde del tempo” dell’artista veronese Fernando Pietròpoli. Vengono presentate le opere più recenti di stile lirico-astratto, informale materico e figurativo.
Pubblicato da Athesia-Tappeiner Verlag, il libro ripercorre la vita straordinaria di Thöni: dal paesino di Trafoi, ai piedi dello Stelvio, al gradino più alto del podio nello sci alpino, come figura trainante dello sport e del turismo invernale altoatesino, ma anche punto di riferimento nella società, in quanto ponte tra la cultura tedesca, italiana e ladina. Gustav eredita dal bisnonno Ludwig Ortler la locanda Bella Vista, oggi apprezzato Family Hotel gestito dalla sua famiglia con la passione e l’amore che li contraddistingue.
Tradizione e modernità si fondono in oggetti unici
Le attività a Novembre 2022
IL treno storico del Renon da Soprabolzano a Maria Assunta: l’iniziativa che, con il patrocinio del Comune di Predazzo, si promuove sabato 15 ottobre 2022
© 2023 PuntoWeb.Net sas - P.IVA: IT01545110502