
INVY ART GALLERY: la galleria virtuale dove l’arte incontra la tecnologia
Scopri la nuova piattaforma virtuale INVY ART GALLERY e immergiti in un’esperienza unica nel mondo dell’arte contemporanea.
Arte e cultura applicata al digitale. Articoli, approfondimenti e curiosità.
Scopri la nuova piattaforma virtuale INVY ART GALLERY e immergiti in un’esperienza unica nel mondo dell’arte contemporanea.
L’intelligenza artificiale si conferma sempre più strumento ad elevatissimo potenziale, che può rappresentare anche in chiave didattica e turistica un valido alleato per far conoscere la storia, la letteratura e la geografia del territorio.
Sei uno scrittore? Hai pensato di arricchire il tuo materiale promozionale con un book trailer? Vediamo come fare…
Pillole d’arte: un gruppo Facebook con oltre 60.000 iscritti, dove l’arte e la comunicazione sono alla portata di tutti.
La sezione blog di INVY ART GALLERY è una risorsa preziosa per tutti gli appassionati d’arte che vogliono approfondire la loro conoscenza del mondo dell’arte. Con una vasta gamma di argomenti trattati da autori competenti e appassionati, il blog offre una lettura simbolica delle opere d’arte che permette di scoprire nuovi significati e livelli di comprensione. Scopri la varietà e la qualità dei post che esplorano opere di artisti famosi e meno conosciuti, in un approccio innovativo e coinvolgente.
Progettati per essere semplici, veloci e sicuri, i Chromebook sono computer portatili che utilizzano il sistema operativo Chrome OS, sviluppato da Google.
Il mondo NFT offre l’opportunità agli artisti di mostrare il proprio lavoro e monetizzarlo. La partnership tra HELM, PINI Group e ArtonWorld.com è nata per supportare gli artisti nei loro sforzi creativi fornendo loro gli strumenti e le risorse di cui hanno bisogno per portare la loro arte nel mondo NFT e nel Metaverso.
Esplorando la bellezza e la versatilità dell’arte digitale: un’introduzione alle sue diverse discipline e come l’AI può aiutare gli artisti digitali…
“Mai più soli” è la quarta e ultima puntata della serie podcast della Fondazione, un viaggio alla scoperta delle storie di chi vive in strada.
Realizzato in collaborazione con brandstories, con la voce narrante di Marco Berry e la partecipazione dell’antropologo e scrittore Federico Bonadonna.
Il 17 FEBBRAIO dalle ore 15:00 alle ore 18:30 un importante webinar con iscrizione gratuita dal titolo:
“#ONTHEMOVE. TERRITORI CRITICI CHE SI TRASFORMANO E SI RACCONTANO”
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato su piattaforma blokchain.
Un nuovo podcast dedicato all’arte contemporanea prodotto da Video Sound Art Festival.
quattordicesimo webinar #DiCultHer della serie 2022-23, in programmazione per il giorno 3 febbraio 2023 dalle 15:30 alle 18:00, ha per titolo:
“Storie di gentilezza nella vita. Di donne e uomini”
Associazione Internazionale per la promozione della Cultura Digitale
© 2023 PuntoWeb.Net sas - P.IVA: IT01545110502
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Amazon Advertising è un servizio di advertising fornito da Amazon.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Unione europea – Privacy Policy– Opt out;
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questa Applicazione ed il comportamento dell’Utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Per disabilitare tutti i Cookies Doubleclick si può cliccare su: Impostazioni Annunci.
Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, consultare le norme per i partner di Google.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.