Informazione creata ad arte (e cultura)

Sinfonie e concerti tra Napoli e Venezia. Accademia del Ricercare protagonista a Polcenigo del concerto in programma sabato 14 ottobre alle 20,30 nella chiesa di San Rocco.

Nuovo appuntamento del cartellone concertistico del Festival MusicAntica – Baroque Stories. In programma un viaggio tra Napoli e Venezia alla riscoperta del concerto strumentale.
Foto

Sinfonie e concerti tra Napoli e Venezia. Accademia del Ricercare protagonista a Polcenigo del concerto in programma sabato 14 ottobre alle 20,30 nella chiesa di San Rocco.

Foto
Nuovo appuntamento del cartellone concertistico del Festival MusicAntica – Baroque Stories. In programma un viaggio tra Napoli e Venezia alla riscoperta del concerto strumentale.

Il concerto strumentale si sviluppa nella seconda metà del Seicento e rappresenta una conquista storicamente rilevante della musica Barocca italiana. Contribuirono al suo sviluppo e diffusione compositori attivi a Venezia (Vivaldi ne rappresenta l’apice), ma un non trascurabile apporto fu dato degli esponenti della cosiddetta Scuola Napoletana, in particolare dal suo capostipite Alessandro Scarlatti. Accademia del Ricercare traccia nel suo programma un cammino che si snoda tra le due città per scoprire le origini di questo importante genere musicale.

“Sinfonie e concerti tra Napoli e Venezia”

Accademia del Ricercare:
Lorenzo Cavasanti e Luisa Busca, flauto – Silvia Colli e Francesco Bergamini, violino – Alessandro Curtoni, viola – Antonio Fantinuoli, violoncello – Maurizio Piantelli, tiorba – Claudia Ferrero, clavicembalo – Pietro Busca, direzione

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Donatella Buratti
ID: 384833
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.