Informazione creata ad arte (e cultura)

Conosci “ARTE”? La rete televisiva gratuita

arte (acronimo di Association Relative à la Télévision Européenne, Associazione Relativa alla Televisione Europea) è una rete televisiva franco-tedesca a vocazione europea di servizio pubblico…
Sede di Arte TV
(in foto la sede di ARTE a Strasburgo)

Conosci “ARTE”? La rete televisiva gratuita

Sede di Arte TV
(in foto la sede di ARTE a Strasburgo)
arte (acronimo di Association Relative à la Télévision Européenne, Associazione Relativa alla Televisione Europea) è una rete televisiva franco-tedesca a vocazione europea di servizio pubblico…

Non tutti ne sono a conoscenza, io stesso l’ho scoperta ieri in uno dei miei girovagare televisivi alla scoperta di qualcosa di particolare.

Parlo di una vera e propria rete televisiva che si chiama ARTE, una sorta di Netflix dedicato alla cultura. Vediamo meglio di cosa si tratta…

ARTE (acronimo di Association Relative à la Télévision Européenne, Associazione Relativa alla Televisione Europea) è una rete televisiva franco-tedesca a vocazione europea di servizio pubblico.

Se in casa hai una smart TV, ovvero una televisione che si collega ad internet e nella quale puoi installare Applicazioni, potrai scaricare dal tuo store di applicazioni (che varia in base a modello e marca di TV) l’applicazione omonima (arte) e iniziare a guardare immediatamente, e senza registrazione obbligatoria, tutta la programmazione. Se non possiedi una Smart TV, ARTE è anche su digitale terrestre tramite il servizio tivùon di tivùsat. In alternativa puoi collegarti al sito Web per guardare i programmi in streaming, l’indirizzo è https://www.arte.tv/. Infine, se sei un fruitore di contenuti in mobilità, puoi anche scaricare le App da Google Store e Apple Store per il tuo telefonino o tablet.

Su ARTE è possibile trovare tutti i generi audiovisivi di carattere culturale. La programmazione si compone al 56 % di documentari, 19% di film cinematografici e fiction, 14 % di programmi d’informazione e 5 % di musica e spettacoli dal vivo. Sono inediti i due terzi dei programmi trasmessi da ARTE.

L’interfaccia è totalmente in italiano ma, essendo una TV franco-tedesca, non per tutti i programmi hanno acquisito la licenza per trasmetterli anche per il nostro paese. Quando ARTE non detiene i diritti per il video che l’utente desidera visionare, si leggerà il seguente messaggio: “Questo video non è disponibile nel tuo paese”.

I programmi sono tutti sottotitolati in italiano.

 

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Emiliano Cecchi
(in foto la sede di ARTE a Strasburgo)
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.