In un contesto conviviale e contemporaneo come quello di “Classico”,
trattoria italiana dai sapori mediterranei, Another Coffee Stories – casa
editrice milanese della CEO Anna Giada Altomare – presenta il romanzo
d’esordio di Andrea Costa “Almost cut my hair”. Autore siciliano, classe
‘91, formatosi culturalmente e lavorativamente tra Italia e Sud America,
torna in Sicilia e pubblica l’8 settembre 2022 “Almost cut my hair”, titolo
ispirato ad un momento della sua vita e alla canzone degli anni ‘70
firmata dai Crosby, Stills, Nash & Young.
Un romanzo introspettivo nel quale il protagonista, all’alba dei trent’anni,
torna a casa per rivedere il padre per l’ultima volta. Il suo viaggio di
ritorno nella casa paterna è soprattutto un viaggio dentro sé, un impervio
approdare doloroso nella profondità della sua anima, della vita, delle
scelte che ha fatto – alcune costrette – per trovare un senso alla sua
esistenza. Proprio grazie a questo viaggio e all’aiuto di Anna, che gli farà
da guida, Franz aprirà gli occhi a consapevolezze amare, al rapporto col
padre e agli errori commessi per quelle scelte fatte non in conformità al
suo carattere, ma guidato da un esempio di perfezione che non esiste e
che non rivede nel suo riflesso allo specchio. Franz è altro.
Il protagonista ha il coraggio di accettare gli errori, nonostante quelle
scelte “sbagliate” siano state comunque il frutto di ciò che a quel tempo
risultava essere la scelta migliore e, grazie a questa accettazione – il
primo vero passo per poter fare inversione di rotta e attuare un
cambiamento – decidere di ricominciare e imboccare una nuova strada,
un nuovo cammino, una nuova storia da costruire, questa volta
completamente sua, più affine alla persona che è. Così come negli anni
‘70 la controcultura hippie cercava in tutti i modi di affermare se stessa.
“Almost cut my hair” non ha pretese di insegnamento alcuno, bensì
vuole lanciare un modesto suggerimento: fai ciò che ti fa sentire bene!
Con la speranza di terminare le nostre giornate almeno un po’ felici.
Nel giardino di Classico, venerdì 7 ottobre, alle ore 18:00, ne parleremo
con l’autore.