Informazione creata ad arte (e cultura)

L’autrice di Crocetta del Montello Federica Gaspari in libreria con un nuovo thriller

“Nella nebbia”, il secondo capitolo delle indagini del criminologo Alan Giuliani ambientato a Zero Branco (TV), in libreria e online dal 21 aprile per la casa editrice bresciana Nua edizioni.
Federica Gaspari
Photo credits: Federica Gaspari

L’autrice di Crocetta del Montello Federica Gaspari in libreria con un nuovo thriller

Federica Gaspari
Photo credits: Federica Gaspari
“Nella nebbia”, il secondo capitolo delle indagini del criminologo Alan Giuliani ambientato a Zero Branco (TV), in libreria e online dal 21 aprile per la casa editrice bresciana Nua edizioni.

Dopo Cortina d’Ampezzo e il killer del fiume, il criminologo Alan Giuliani si ritrova a indagare su una serie di raccapricciati omicidi tra le nebbie della pianura veneta.

Per il secondo thriller della serie Alan Giuliani, Federica Gaspari sceglie sempre un’ambientazione pienamente Veneta, anche se si sposta in pianura, in contrasto con la montagna del primo volume. Questa discesa fisica rispecchia anche la discesa psicologica del protagonista, sempre più perso nelle sue ansie, manie e ossessioni. Un personaggio con cui si empatizza fin da subito, descritto con umanità e delicatezza, un uomo che soffre e che non teme di mostrare le proprie debolezze.

La scelta di Zero Branco come ambientazione non è casuale: è parte integrante della storia, importante per comprendere alcuni dettagli e per dare un contesto a determinati elementi. Il suo essere un crocevia tra le province di Treviso, Padova e Venezia rispecchia lo stato d’animo del protagonista, diviso tra passato, presente e futuro, obbligato a prendere decisioni importanti per la propria vita.
Anche la nebbia è fulcro fondamentale della storia, la cui tematica principale sono i segreti che, anche se celati per anni, prima o poi vengono a galla.
Non riesco a fare chiarezza nella mia mente, immersa nella nebbia come i campi tra i quali abbiamo rinvenuto i cadaveri.
La montagna, come nel primo romanzo della serie, è sempre presente – nel romanzo e nei pensieri del protagonista – con alcuni capitoli ambientati ad Alleghe (BL).

TRAMA:
In un campo, esposto come uno spaventapasseri, viene rinvenuto il cadavere decapitato di una donna con una testa di mucca sul collo.
Il criminologo del RIS Alan Giuliani viene richiamato da Cortina per indagare, e a lui si affiancheranno gli altri membri della squadra che ha lavorato per fermare il killer del fiume.
Il ritrovamento di altri corpi mutilati e ricomposti con teste di animale fa pensare a un serial killer che assembla i corpi come se fossero divinità egizie, ma Alan è convinto che non sia tutto: inizia a immaginare collegamenti tra questo caso, quello di Cortina e l’incidente dei suoi genitori.
Quando il caso dello spaventapasseri sembra essere a un punto morto, Giuliani fatica a reggere la pressione, finendo preda di uno stato di ansia crescente.
Sempre più in balia dei suoi deliri, sembra destinato a un declino inesorabile, ed è proprio in quel momento che il suo nemico nascosto nell’ombra si prepara a colpire.

Federica Gaspari, nata nel 1986 durante la notte delle stelle cadenti, risiede da anni a Crocetta del Montello, tra le colline del Trevigiano, pur essendo sempre rimasta legata ai luoghi della sua infanzia, le Dolomiti Ampezzane. Laureata in Archeologia, scrive dall’età di cinque anni, ma ha iniziato a farlo a tempo pieno e per il pubblico solo ventidue anni dopo. Alcuni suoi scritti sono stati pubblicati in antologie di concorsi letterari nei quali è risultata tra i finalisti e in antologie multiautore. Si diletta a vagare tra i generi, dal thriller al romance passando per l’horror. Dal 2017 si dedica anche agli scritti degli altri, come direttrice di collane editoriali e come editor e grafica freelance. Oltre il fiume (Nua edizioni – 2021), il primo romanzo della trilogia con protagonista il maresciallo del RIS Alan Giuliani, si è classificato quarto al premio Giallo Trasimeno 2022 ed è risultato tra i finalisti della Sezione Classico del premio Garfagnana in Giallo 2022.

Federica Gaspari
“Nella nebbia”
Genere: thriller
Nua edizioni, 21 aprile 2023
244 pp.
€ 17,00
Edizione Digitale: € 4,99

Disponibile dal 21 aprile 2023 sul sito sotto riportato, in libreria e in tutti i maggiori store online, anche in digitale.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Autore
ID: 378143
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.