Informazione creata ad arte (e cultura)

Noemi Di Gioia, Giuseppe Tarditi – Insoliti percorsi d’arte

Gli autori attraverso le varie opere d’arte hanno analizzato i sentimenti che agitano l’animo umano e le principali trasformazioni della storia.
Foto

Noemi Di Gioia, Giuseppe Tarditi – Insoliti percorsi d’arte

Foto
Gli autori attraverso le varie opere d’arte hanno analizzato i sentimenti che agitano l’animo umano e le principali trasformazioni della storia.

Il saggio di Di Gioia e Tarditi guida attraverso percorsi atipici nella storia dell’arte, per mostrare il forte legame che sussiste tra le rappresentazioni artistiche e gli accadimenti della vita. Gli autori approfondiscono alcuni dei principali temi che agitano l’esistenza e l’animo umano, quali l’amore e la morte, la solitudine, il rapporto con la vecchiaia, la dimensione del lavoro inteso come fatica ed espressione di valori universali, interpretando inoltre le grandi trasformazioni della storia tramite il prisma dell’opera artistica. Ne sono un emblema la linea curva, che, in antitesi alla compostezza della linea retta, si presenta proprio nei momenti di crisi, o il grido ribelle con cui l’Eva di Masaccio prorompe nell’Umanesimo; altri esempi sono la riscossa del mutamento sulla staticità nella pittura impressionista e la rivoluzione anticlassica di Picasso che prende vita ne “Les Demoiselles d’Avignon”. Impreziosisce il volume la Prefazione di Vittorio Sgarbi, in grado di farne emergere in modo brillante lo spirito e gli scopi.

Editore: Mimesis
Collana: Arte e critica
Data di Pubblicazione: 19 maggio 2023
EAN: 9788857596884
ISBN: 8857596885
Pagine: 200
Formato: brossura

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Eros Tarditi
ID: 384829
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.