Informazione creata ad arte (e cultura)

In occasione della festa della donna Elena Genero Santoro pubblica il suo nuovo romanzo “Sotto il tulle”

Testo inviato da: Matteo Moraglia
“Sotto il tulle” è un romanzo d’amore e di disabilità invisibili che si inseriscono nel contesto più ampio di un paese che ancora porta i segni della guerra.


Elisa, già ballerina classica, si è appena separata dal marito e si concede una vacanza in un villaggio turistico in Croazia, con il figlio di due anni. Giunta lì, scopre che Ian, col quale aveva chiuso otto anni prima in modo brusco, è un animatore nella stessa struttura.
Questi considera quell’incontro casuale una chance che il destino ha regalato loro affinché si chiariscano. Le loro vite si intrecciano con le vicende di Dragan, skipper al servizio del villaggio, che da un po’ di tempo avverte uno strano malessere ogni qualvolta intraprende la navigazione. Elisa trascorre del tempo con il marinaio e solidarizza con lui, perché anche lei ogni tanto è colta da un dolore fisico che i medici hanno sempre attribuito a un disagio psicologico.

Elena Genero Santoro è nata nel 1975 a Torino, lavora nel dipartimento di ingegneria dei materiali di una nota casa automobilistica.
Scrive editoriali e recensioni di libri e film per il sito “Gli Scrittori della Porta Accanto”, di cui è co-fondatrice.
Tra le sue opere ricordiamo: “Perché ne sono innamorata”, “L’occasione di una vita”, “Immagina di aver sognato”, “Diventa realtà”, “Ovunque per te”, “L’ultima risata”, “Qualcosa di magico”, “Claire nella tempesta”, “Stanotte o mai”, “Confessioni di una #badmum”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Matteo Moraglia
ID: 374165
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.