Informazione creata ad arte (e cultura)

“Vissi d’Arte”: magnifica serata dedicata alla lirica con due grandi star

da Noipernapolipress
Festival d’autunno.Foto studio Monteverde.”
Photo credits: Festival d’autunno.Foto studio Monteverde.”
Grande successo per Amarilli Nizza e Fabio Armiliato al Teatro Politeama di Catanzaro, accompagnati dall’Orchestra Filarmonica Calabrese diretta dal maestro Filippo Arlia.

Al Teatro Politeama di Catanzaro si è conclusa la rassegna “Festival d’Autunno” con un galà lirico dedicato al soprano Maria Callas.

Protagonisti della serata, due grandi star della lirica internazionale, il soprano Amarilli Nizza e il tenore Fabio Armiliato che hanno dato vita a un programma molto ricco che ha emozionato e coinvolto il pubblico presente.

L’orchestra filarmonica calabrese, formata da giovanissimi elementi e diretta dal maestro Filippo Arlia, ha arricchito la serata accompagnando cn sicurezza e eleganza le prestazioni dei due protagonisti.

I due artisti hanno dato sfoggio della loro bravura e della loro grande esperienza teatrale sia nelle grandi arie del loro repertorio che nei duetti dove hanno reso anche la parte scenica viva è interessante.

Particolarmente intensa è stata Amarilli Nizza in “Vissi d’Arte” e nell’aria “Pace mio Dio” dalla Forza del Destino di Verdi, affrontate con la sua classe di interprete, mostrando un bel legato e ottime intenzioni musicali, mente Fabio Armiliato si è messo in mostra particolarmente nell’intenso monologo di Otello e e nella celebre aria dalla Tosca di Puccini, “ E lucevan le stelle” dove ha dato sfoggio di un fraseggio davvero superlativo.

L’orchestra ha integrato il programma con sinfonie e brani tratti da opere di Leoncavallo, Puccini, Verdi e con un omaggio al compositore calabrese Francesco Cilea.

Il pubblico è stato molto attento e si è percepita la gran voglia di ritornare a godere dal vivo della musica di qualità: le persone ne hanno un estremo bisogno come lo hanno anche gli artisti che possono finalmente ritrovare con continuità il contatto con il pubblico.

Un plauso all’organizzazione del concerto e del festival, che non poteva concludersi davvero in maniera migliore.

Foto Festival d’autunno. Foto studio Monteverde.

Noipernapolipress

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Noipernapolipress
Photo credits: Festival d’autunno.Foto studio Monteverde.”
ID: 369704
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.