Informazione creata ad arte (e cultura)

Visione, sguardo e viseità tra Kubrick, Deleuze e Lacan

Per una nuova Filosofia Teoretica: saggio sulla Visione, sguardo e viseità tra Kubrick, Deleuze, Lacan nell’immagine-tempo: Cinesofia tra C. Bene, Lolita e Kieslowski. A cura di Massimiliano Polselli.
Liquidarte - Immagine sostitutiva

Visione, sguardo e viseità tra Kubrick, Deleuze e Lacan

Liquidarte - Immagine sostitutiva
Per una nuova Filosofia Teoretica: saggio sulla Visione, sguardo e viseità tra Kubrick, Deleuze, Lacan nell’immagine-tempo: Cinesofia tra C. Bene, Lolita e Kieslowski. A cura di Massimiliano Polselli.

In uscita nel 2023 un importantissimo saggio di Massimiliano Polselli per tutti gli studiosi ed amanti della Filosofia applicata al Cinema.

Per i tipi di THESIS Editore e la Rivista “consecutiotemporum.it”, è in preparazione il saggio:

VISIONE, SGUARDO E VISEITA’ 
Kubrick, Deleuze, Lacan nell’immagine-tempo. La Cinesofia tra C.Bene, Lolita e Kieslowski. Saggio del Prof. Massimiliano Polselli , filosofo e giornalista.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Massimiliano Polselli
ID: 365983
Licenza di distribuzione:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.