Il primo viaggio radiofonico parte oggi, giovedì 9 novembre 2023 dalle ore 15 e alle 16, segnando l’inizio di un’esplorazione senza precedenti nei misteri dell’universo.
Il programma va in onda nel cuore del pomeriggio, dalle su ANTENNA 1 LA RADIO, in diretta presso gli Studi di via Nicola Fabrizi n. 64 Torino, e può essere ascoltato in fm (104.7 – 104.6 per Torino e Provincia, Astigiano e Cuneese), su digitale terrestre (nella sezione radio in tutto il Piemonte) e in streaming in tutto il mondo, dal sito https://www.antennaunoradio.com) – Maggiori info sul sito riportato a fondo pagina.
“Gravità Zero” non è soltanto un programma radiofonico, è una navicella spazio-temporale che permette di connettersi con l’universo. Una volta al mese, vi invitiamo a immergervi in una passeggiata radiofonica che vi porterà agli angoli più remoti dell’esistenza, accompagnati da voci esperte e appassionate.
Alla guida di questa avventura cosmica, il giornalista scientifico Claudio Pasqua e l’ingegnere Giuseppe Santangelo che condurranno il pubblico in un percorso dove la scienza si sposa con l’immaginazione e dove ogni ascoltatore diventa parte di una comunità di autostoppisti galattici. Il programma offrirà una varietà di contenuti che spazieranno da aggiornamenti scientifici a spunti culturali, senza tralasciare momenti di pura evasione ludica:
Ecco una finestra sui contenuti che caratterizzeranno le trasmissioni:
Almanacco Spaziale: un’agenda celeste mensile, con consigli su cosa osservare nel cielo notturno.
Space-News: le ultimissime dall’esplorazione dello spazio, per restare sempre aggiornati sulle nuove frontiere e sfide tecnologiche delle prossime missioni spaziali in programma.
Space-Tech: informazioni e curiosità sulle tecnologie dell’ingengneria spaziale odierna.
Dialoghi Orbitali: interviste esclusive con chi il cosmo lo ha vissuto in prima persona: astrofisici, astronauti e visionari.
Picnic sul Pianeta Rosso: il riflettore puntato sulla colonizzazione spaziale, per capire come potrebbe essere vivere nei futuri insediamenti umani oltre la Terra.
Enciclopedia Galattica: un viaggio tra curiosità e meraviglie cosmiche, per conoscere l’universo in cui abitiamo.
Galaxy Tunes: la colonna sonora perfetta per il vostro viaggio interstellare, con brani selezionati per ispirare l’immaginazione.
Space-Movie: il viaggio nel cinema spaziale, del passato e del presente per guardare dietro le quinte dei film e delle serie cult di fantascienza spaziale.
Il Telescopio Inverso: una prospettiva unica che esplora come la conquista dello spazio riformula la nostra esistenza terrena.
Guida Galattica per Autostoppisti: Consigli per gli aspiranti esploratori delle stelle.
Zero-G Games: intrattenimento e sfide per testare la vostra conoscenza universale.
Le domande degli Ascoltatori: uno spazio dedicato a voi, per condividere curiosità, esperienze e aspirazioni celesti.
Zaino Galattico per Autostoppisti: una selezione di risorse culturali consigliate dagli ospiti per esplorare ulteriormente gli argomenti trattati.
Vi aspettiamo su Antenna 1 La Radio per staccare i piedi dalla Terra e lasciarvi fluttuare nell’immensità dello spazio, a bordo di “Gravità Zero”. Sintonizzatevi per il lancio e lasciate che l’infinito diventi casa, anche solo per la durata di un programma.
Perché l’infinito è solo l’inizio