Informazione creata ad arte (e cultura)

UNICA © 16/ Sixteenth round – Gabriele Zannini – Simulazioni

In questo nuovo evento e, per la prima volta negli spazi di CSA Farm Gallery, Gabriele Zannini presenta il proprio progetto artistico dal titolo “Simulazioni”, che si basa sulla tecnica della simulazione ossia, per la realizzazione dei suoi dipinti, utilizza immagini fotografiche di astronauti durante alcune simulazioni aerospaziali.
Gabriele Zannini
Photo credits: Gabriele Zannini

UNICA © 16/ Sixteenth round – Gabriele Zannini – Simulazioni

Gabriele Zannini
Photo credits: Gabriele Zannini
In questo nuovo evento e, per la prima volta negli spazi di CSA Farm Gallery, Gabriele Zannini presenta il proprio progetto artistico dal titolo “Simulazioni”, che si basa sulla tecnica della simulazione ossia, per la realizzazione dei suoi dipinti, utilizza immagini fotografiche di astronauti durante alcune simulazioni aerospaziali.

In questo nuovo evento e, per la prima volta negli spazi di CSA Farm Gallery, Gabriele Zannini presenta il proprio progetto artistico dal titolo “Simulazioni”, che si basa sulla tecnica della simulazione ossia, per la realizzazione dei suoi dipinti, utilizza immagini fotografiche di astronauti durante alcune simulazioni aerospaziali.

Zannini si ispira al concetto di “atto mancato” di Freud.

Il concetto di “atto mancato” per Sigmund Freud si riferisce a quei casi in cui una persona intende fare una certa azione, ma al contrario ne compie un’altra che può essere considerata un errore o un lapsus. Secondo Freud, questi “atti mancati” possono rivelare dei desideri o dei conflitti inconsci che un individuo non è in grado di esprimere consciamente. Ad esempio, dimenticare il nome di una persona può essere un atto mancato che rivela un desiderio di dimenticare quella persona o un conflitto inconscio nei suoi confronti. In generale gli “atti mancati” sono considerati come manifestazioni dell’inconscio che emergono nella vita quotidiana.

Gabriele Zannini, nell’atto del dipingere, concentra la propria attenzione e lo sguardo sull’immagine fotografica stessa, senza preoccuparsi del risultato pittorico finale, generando così immagini errate, distorte e corpi scomposti da esplorare in un nuovo linguaggio. Il soggetto “astronauta” diviene il mezzo per elaborare una nuova spazialità. I suoi dipinti esprimono una grande forza, perizia espressiva e coloristica. In un sol colpo Zannini passa dalla figurazione all’astrazione più pura, cosa non semplice ma che l’artista risolve brillantemente, con risultati esaltanti.

UNICA © 16/ Sixteenth round – Gabriele Zannini – Simulazioni.
CSA FARM Gallery (by Mauricrenaissanceart)
Via Vanchiglia 36 – int. cortile 10124 Torino (IT)

Inaugurazione: Venerdì 27 Ottobre 2023 dalle ore 16.00 alle ore 20.00
Orari mostra: prosegue nel solo giorno di Sabato 28 Ottobre 2023 dalle 16.00 alle 19.30

Ideazione progetto e a cura di: Marcello Corazzini.

Grafica: Nicozarzi graphic ©

Info: info@csafarmgallery.itmarcello.corazzini@gmail.com
ph: +39 3397796065

FB: https://fb.me/e/3cHYteQDF
Web:

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Marcello Corazzini
Photo credits: Gabriele Zannini
ID: 385474
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.