Informazione creata ad arte (e cultura)

Uncinetto, l’artigianato artistico che rivive a Borgo San Gaetano

Un momento aperitivo per celebrare l’antica lavorazione del pizzo di cotone, ricordando gli incontri di condivisione delle nonne, nel centro di Bernalda (MT).
fonte ufficio stampa
Photo credits: fonte ufficio stampa

Uncinetto, l’artigianato artistico che rivive a Borgo San Gaetano

fonte ufficio stampa
Photo credits: fonte ufficio stampa
Un momento aperitivo per celebrare l’antica lavorazione del pizzo di cotone, ricordando gli incontri di condivisione delle nonne, nel centro di Bernalda (MT).

Le mani svelte che tirano e incrociano i fili di bianchissimo cotone, soltanto con l’ausilio di un piccolo uncino, fino a creare trame di raffinato pizzo, intrecci dalle geometrie perfette, regolari e ognuna diversa dall’altra. Il lavoro dell’uncinetto, attività della tradizione tramandata nelle famiglie, rivive a Borgo San Gaetano di Bernalda (MT) grazie all’installazione di artigianato artistico che ne riprende il senso più autentico. Un momento di ritrovo, accompagnato da un lavorio incessante – un tempo non si stava mai con le mani in mano – e che costituiva un importante spazio di condivisione e socialità, di confronto e conversazione tra i vicoli del borgo antico di Bernalda, come è il vico Metaponto di Borgo San Gaetano.

“Sin dall’inizio del recupero e riqualificazione di Borgo San Gaetano – raccontano i proprietari – l’idea generatrice è sempre stata quella di valorizzare la coscienza, l’identità di questo luogo. Qui insieme alle attività legate al frantoio o allo storico forno, il vicolo fungeva da luogo d’incontro per le donne del paese tra chiacchiere, fili di cotone, uncinetti, torte e merende condivise. Abbiamo voluto creare così questa installazione per rievocare questi momenti, e rendere il nostro borgo sempre più un Borgo dove vivere emozioni e momenti di aggregazione. Un aperitivo gustato nel vicolo di Borgo San Gaetano regala un momento di suggestione e fascino particolari, il cui ricordo rimane a lungo”.

E pare proprio di fare un tuffo nel passato, ammirando le perfette realizzazioni di centrini, tovaglie, cuffiette e trine ornamentali che sono escono dalle mani abili delle lavoratrici all’uncinetto. Un artigianato artistico che, partendo da una materia semplice come il cotone, riesce a creare intarsi meravigliosi, e ognuno unico. Con grandi lavori all’uncinetto sono state create ombreggiature per il vicolo, originali tende che creano giochi di luce dal fascino antico. Per informazioni e prenotazioni sui momenti aperitivo a base di specialità bernaldesi, si può contattare Borgo San Gaetano.

Per informazioni:

Borgo San Gaetano
Vico Corso Metaponto 25
Bernalda (MT)

Tel. +39 0835 1790014 – Cell. +39 345 0343671

reception@borgosangaetano.comborgosangaetano@gmail.com

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mariella Belloni
Photo credits: fonte ufficio stampa
ID: 384758
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.