Informazione creata ad arte (e cultura)

Un fine settimana di musica dal Vivo a Rosignano Solvay con Bobo Rondelli

Le balene continuano a nuotare verso un fine settimana di musica dal vivo: Venerdì 15 settembre Gennaro Scarpato – Sabato 16 settembre Bobo Rondelli – Domenica 17 settembre Max Amazio.
Foto

Un fine settimana di musica dal Vivo a Rosignano Solvay con Bobo Rondelli

Foto
Le balene continuano a nuotare verso un fine settimana di musica dal vivo: Venerdì 15 settembre Gennaro Scarpato – Sabato 16 settembre Bobo Rondelli – Domenica 17 settembre Max Amazio.

Un fine settimana entusiasmante quello che aspetta il Gruppo di Tutela Culturale Il Canto della Balena che dopo una stagione incredibile continua ad animare il lungomare di Rosignano Solvay ospitando al Lunabanana La Casa della Balena una lunga serie di serate con grande musica dal vivo.

E anche questa non fa eccezione: si parte venerdì 15 settembre alle 21,30 per il consueto appuntamento con Balene in Bolla Show, il format curato dalla cantauttrice Manuela Bollani che ospiterà il batterista partenopeo Gennaro Scarpato che porterà sul palco del Lunabanana la sua voce, i suoi ritmi, i colori da tutto il mondo lui che può vantare collaborazioni nel mondo del pop come Edoardo Bennato, Anna Oxa, Alex Britti, Irene Grandi, Enrico Ruggeri, Branduardi, Nada e tanti altri nel mondo del jazz e della world music.

Si continua sabato 16 settembre sempre alle 21,30 con l’attesa presenza di Bobo Rondelli intervistato da Manuela Bollani. In apertura di serata si esibirà Primatae il progetto cantautore del livornese Carlo Minuti con Francesco Saporito e Gabriele De Pasquale.

Si chiude in bellezza domenica 17 alle 21,30 con Bagaria Jazz Metropolitano di Max Amazio che propone la sua musica con una formazione dal chiaro sound jazzistico dimostrando rispetto per la musica afro-americana e lasciando comunque ampio spazio alle contaminazioni, in particolare quella dalla musica mediterranea, ed allo spirito free propria del quartetto.
Con Max Amazio alla chitarra, Aldo Milani al sax, Leo Badiali alla batteria e Andrea Cozzani al basso.

Tutte le attività dell’Associazione Culturale Il Canto della Balena sono ad ingresso libero e anche per questo motivo è sempre consigliato prenotare allo 0586/420185

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Elena Torre
ID: 383048
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.