Informazione creata ad arte (e cultura)

Un’esperienza tra teatro e paesaggio nel borgo di Meliciano

da Marco Cavini
Foto
Un’esperienza tra teatro e paesaggio nel borgo di Meliciano. Sabato 17 e domenica 18 settembre è in programma la quinta edizione di “Promenade” che, con partenza dalle 17.30, proporrà una serie di performance artistiche tra i vicoli, i sentieri e gli angoli più suggestivi del piccolo borgo alle porte di Arezzo. Le due serate di spettacolo itinerante, promosse dalla compagnia Broken Jump con la collaborazione del circolo Acli di Meliciano, proseguiranno fino al tramonto e termineranno con una cena in campagna tra specialità tradizionali e musica dal vivo.

Un’esperienza tra teatro e paesaggio nel borgo di Meliciano. Sabato 17 e domenica 18 settembre è in programma la quinta edizione di “Promenade” che, con partenza dalle 17.30, proporrà una serie di performance artistiche tra i vicoli, i sentieri e gli angoli più suggestivi del piccolo borgo alle porte di Arezzo. Le due serate di spettacolo itinerante, promosse dalla compagnia Broken Jump con la collaborazione del circolo Acli di Meliciano, proseguiranno poi fino al tramonto e termineranno con una cena in campagna tra specialità tradizionali e musica dal vivo.
“Promenade” è un progetto nato nel 2018 e animato dall’obiettivo di proporre un’innovativa formula di teatro site-specific volta a portare gli spettacoli in luoghi non convenzionali, dando vita a un forte legame tra l’arte e le caratteristiche tipiche dell’ambiente circostante. Questa intuizione ha trovato la partecipazione dell’intera comunità locale che, con il coordinamento del direttore artistico Michele Guidi insieme a Samuel Angus McGehee, è diventata protagonista sul fronte organizzativo e sul fronte creativo per arrivare a dar vita a una proposta capace di emozionare e di coinvolgere attivamente gli spettatori presenti. Uno degli strumenti per raggiungere questi obiettivi è la camminata alla scoperta dei luoghi nascosti del paese, dove gli artisti coinvolti comunicheranno con il pubblico attraverso differenti linguaggi espressivi come teatro, musica, canto o danza. Le varie performance andranno a calarsi negli spazi circostanti, diventando un’importante occasione anche per andare a valorizzare l’architettura, la cultura e la storia del paese da più punti di vista: in “Promenade”, il pubblico percorrerà un sentiero dove incontrerà visioni, immagini e racconti di personaggi indefiniti persi in un altro tempo e in un altro spazio. Gli spettacoli avranno la caratteristica di seguire il percorso della luce del sole e inizieranno rigorosamente alle 17.30, dunque gli spettatori sono invitati a presentarsi a Meliciano con almeno un quarto d’ora di anticipo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Marco Cavini
ID: 366014
Licenza di distribuzione:
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.