Informazione creata ad arte (e cultura)

Un anno di (In)Coscienza Digitale. Cosa resta del futuro di ieri per le persone e le organizzazioni

Presentazione del libro presso Mondadori Bookstore di via Piave (Roma).
Foto

Un anno di (In)Coscienza Digitale. Cosa resta del futuro di ieri per le persone e le organizzazioni

Foto
Presentazione del libro presso Mondadori Bookstore di via Piave (Roma).

A settembre 2022, “(In)Coscienza Digitale” di Michele Petrocelli, edito da Lastarìa, ha esplorato l’impatto della rivoluzione digitale sulla politica, sull’economia e sulla società. Nel libro si discutono i rischi della trasformazione tecnologica in atto che stiamo sottovalutando: la polarizzazione della ricchezza e delle opportunità, la perdita di posti di lavoro e la proliferazione di fake news sono solo alcune delle conseguenze verso cui stiamo andando. Non si tratta di rinunciare al progresso, ma di riscrivere il nostro ruolo all’interno di questo percorso favorendo una crescita sinergica e consapevole, valorizzando le qualità che resteranno umane: la creatività, il pensiero laterale, l’etica.

A che punto siamo oggi con il cambiamento? Cosa resta del futuro che ci aspettavamo ieri? Nell’ultimo anno, la trasformazione digitale ha continuato a essere una necessità per le organizzazioni per rimanere competitive e rilevanti. L’integrazione delle tecnologie digitali nelle organizzazioni favorisce maggiore produttività, efficienza e sostenibilità, con particolare riferimento all’intelligenza artificiale (AI) generativa.

L’evoluzione digitale continua e pone costantemente nuove sfide, di cui discuteremo in occasione dell’incontro “Un anno di (In)Coscienza Digitale. Cosa resta del futuro di ieri per le persone e le organizzazioni”, organizzato in modalità intervista doppia tra l’autore del libro e Gianni Dominici, Amministratore Delegato di FPA – ForumPA.

Nel corso dell’evento sarà presentato il libro “(In)Coscienza digitale. La risposta alla rivoluzione digitale tra innovazione, sorveglianza e postdemocrazia” del Prof. Michele Petrocelli, edito da Lastarìa (settembre 2022), a cui seguirà firmacopie.

Per iscriversi all’evento: https://libreriaviapiave.it/presentazione-del-libro-incoscienza-digitale/

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Lastaria Edizioni
ID: 383151
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.