Informazione creata ad arte (e cultura)

Thomae Eboracensis Sapientiale

Thomae Eboracensis Sapientiale
Liber I, capp. 1-18
A cura di Fiorella Retucci
pp. XXXII-320, € 56,00
Sismel, 2023
ISBN: 978-88-9290-222-0

Il Sapientiale, opera scritta dal francescano inglese Tommaso di York, rappresenta il primo tentativo di sistematizzazione metafisica che il XIII secolo ha conosciuto. L’opera, rimasta sino ad oggi completamente inedita, è tramandata in tre manoscritti del XIII-XIV secolo. Il volume qui presentato offre il testo del primo libro (capitoli 1-18) in edizione critica. L’edizione proposta cerca di restituire l’opera alla sua condizione dinamica, ricostruendo la genesi testuale e il flusso continuo di spostamenti e aggiornamenti apportati dall’autore al testo. Completano l’edizione un ricco apparato di fonti in cui viene ricostruito il retroterra filosofico e dottrinale dell’autore e una breve appendice che documenta le modifiche redazionali che l’opera ha conosciuto.

Fiorella Retucci nata nel 1979, è dal 2017 Professore Associato in Storia della filosofia medievale presso l’Università del Salento. Dal 2018 ha una Akademie Professur all’Universität zu Köln. Ha studiato Filosofia presso l’Università degli Studi di Lecce, dove si è laureata con il massimo dei voti nel 2003.

Fonte

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.