
La nascita dei dischi in vinile
L’introduzione dei dischi in vinile nel 1948 ha permesso di ottenere una maggiore durata di registrazione riuscendo a raggiungere nei 33 giri i 30 minuti a facciata.
Articoli, curiosità e approfondimenti sul mondo della musica.
L’introduzione dei dischi in vinile nel 1948 ha permesso di ottenere una maggiore durata di registrazione riuscendo a raggiungere nei 33 giri i 30 minuti a facciata.
Il lavoro e gli strumenti del disc jockey professionale raccontati da un professionista: DJ Lamberto.
Il grande successo “Let’s Get Serious” di Jermaine Jackson in un live del 1989 al The Arsenio Hall Show
Scopri la selezione di programmi consigliati per creare musica.
Era il 1958 quando Miles Davis diede alla luce “Milestones”, pietra miliare del jazz moderno.
La storia di una grande canzone d’amore.
Il 29 giugno 1985 la voce dei The Rolling Stones e il Duca Bianco registrarono la loro versione di ‘Dancing In The Street’, classico di Martha Reeves & The Vandellas.
La storia della musica degli anni ’70: dal rock alla disco music.
Interamente dedicato alla storia e all’importanza di Broadway, con apertura prevista per il 15 Novembre 2022,
La prima piattaforma che collega gli Artisti con i Curatori di playlist
il matrimonio da sempre considerato il giorno più bello della propria vita. In questo articolo qualche utile consiglio su come scegliere la giusta musica.
Il Festival di Woodstock, uno dei più grandi eventi musicali dell’epoca.
© 2023 PuntoWeb.Net sas - P.IVA: IT01545110502