Informazione creata ad arte (e cultura)

Modena

IMA al Teatro Storchi di Modena

Sabato 25 marzo alle ore 19.00 va in scena in prima nazionale al Teatro Storchi di Modena IMA, il progetto per cinque danzatori della compagnia Komoco diretta da Sofia Nappi, coreografa, danzatrice di formazione internazionale, che sta conseguendo a Tel Aviv la certificazione come insegnante di tecnica Gaga, il linguaggio sviluppato dal celebre Ohad Naharin.

LEGGI »

Riapre il Teatro Dadà di Castelfranco Emilia

Dopo i lavori di riqualificazione alla struttura, iniziati a maggio 2021, il Teatro Dadà riapre sabato 25 e domenica 26 marzo con due giornate di inaugurazione e presenta le attività dei prossimi mesi, da marzo a maggio 2023, affidate a Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale. In autunno la stagione 2023/2024.

LEGGI »
Foto

La Galleria BPER Banca: 13.000 visitatori per Antonio Ligabue

Quasi 13.000 visitatori per la prima mostra che La Galleria BPER Banca dedica all’arte contemporanea: oltre 220 presenze giornaliere, 500 studenti e studentesse, 800 partecipanti alle visite guidate. Con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti oltre 12.000 euro per l’associazione il “Tortellante”, a sostegno dei ragazzi con disturbo dello Spettro Autistico e delle loro famiglie.

LEGGI »
Foto

Sabato 18 febbraio inaugurazione di Hobo – Spazio Urbano a Modena con la mostra “Peso Reale, Peso Frenato”, personale di Angelo464

Sabato 18 febbraio, dalle 19.00, l’inaugurazione di Hobo – Spazio Urbano, inserito all’interno del progetto Dedalo dell’Associazione Culturale Stoff in Via Carteria 104, nel cuore di Modena, come luogo dedicato alle forme espressive nate nella controcultura urbana. Si parte con “Peso Reale, Peso Frenato”, mostra personale di Angelo464.

LEGGI »
Foto

“Lo Splendore del Classico” – Carlo Aonzo e Bruno Canino

Sabato 14 gennaio alle ore 18:00, nell’ambito della XIa edizione della rassegna “Protagonista il Mandolino”, organizzata dall’Associazione Ensemble Mandolinistico Estense presso l’Auditorium Corale Gioacchino Rossini di Modena, si terrà una prima assoluta del duo formato dal mandolinista di fama internazionale Carlo Aonzo e dal prestigioso Maestro Bruno Canino, uno dei massimi cameristi e pianisti dei nostri tempi.

LEGGI »
Foto

“La stella di Pavarotti, tra Modena e il mondo”: Stefano Accorsi celebra il “Maestro” a 15 anni dalla sua scomparsa

“La stella di Pavarotti, tra Modena e il mondo” (video Youtube), il nuovo video di Stefano Accorsi, testimonial dell’Emilia-Romagna, è uscito ieri, mercoledì 9 novembre, sui suoi canali social (1 milione di follower) in ricordo del “Maestro”, a 15 anni dalla sua scomparsa. Nel filmato, la voce dell’attore bolognese racconta, sulle note del “Rigoletto” dell’Orchestra “Senzaspine”, il legame del tenore con Modena, sua città natale, e con il Duomo, unione confermata nell’intervista alla moglie, Nicoletta Mantovani nella “Casa Museo Luciano Pavarotti”.

LEGGI »
Sei arrivato all'ultima news!
LiquidArte

Inviaci il tuo materiale

Ultime news

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.