Informazione creata ad arte (e cultura)

Storia del diritto in età medievale e moderna

di Gian Savino Pene Vidari con revisioni ed integrazioni di Caterina Bonzo, Paola Casana e Valerio Gigliotti

Storia del diritto in età medievale e moderna

di Gian Savino Pene Vidari con revisioni ed integrazioni di Caterina Bonzo, Paola Casana e Valerio Gigliotti

Storia del diritto in età medievale e moderna
di Gian Savino Pene Vidari
con revisioni ed integrazioni di Caterina Bonzo, Paola Casana e Valerio Gigliotti
pp. 352; € 35,00
Giappichelli, 2023
ISBN: 9791221100334

È opinione corrente che il diritto attuale derivi dall’insieme delle leggi emanate dallo Stato. Ciò ha un buon fondo di verità, ma non è tutto. In effetti, la situazione è più complessa, perché il diritto comprende le regole coattive destinate a disciplinare la società, derivanti non solo dalle norme statali ma pure da quelle extrastatuali (come quelle internazionali, comunitarie, regionali, locali, particolari). Inoltre non rileva solo quando e come le norme sono poste, ma anche come sono interpretate e come so-no applicate nel cosiddetto diritto vivente.

Fonte

Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.