Informazione creata ad arte (e cultura)

“Spiriti e caprichos” le enigmatiche opere a stampa di Alfredo Colleoni in mostra alle Tenute La Montina in Franciacorta

L’artista bergamasco Alfredo Colleoni in mostra fino al 31 ottobre alle Tenute La Montina.
Alfredo Colleoni - Caprichos
Photo credits: Alfredo Colleoni – Caprichos

“Spiriti e caprichos” le enigmatiche opere a stampa di Alfredo Colleoni in mostra alle Tenute La Montina in Franciacorta

Alfredo Colleoni - Caprichos
Photo credits: Alfredo Colleoni – Caprichos
L’artista bergamasco Alfredo Colleoni in mostra fino al 31 ottobre alle Tenute La Montina.

Monticelli Brusati (BS) – “Spiriti e caprichos”: questo il titolo della personale dell’artista bergamasco Alfredo Colleoni, in mostra fino al 31 ottobre negli spazi recentemente rinnovati della Galleria d’arte contemporanea della cantina franciacortina La Montina di Monticelli Brusati (in provincia di Brescia). La rassegna è stata ideata per celebrare il sodalizio artistico intrapreso da Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.

Alfredo Colleoni realizza le sue opere con la tecnica della calcografia, ovvero un sistema di stampa con lastra di rame o zinco che riproduce il segno inciso. Diplomato in pittura all’Accademia di Brera di Milano nel 1987, l’artista crea degli scenari con immagini oniriche e simboliche, inoltrandosi in tematiche che rimandano ad una ricerca interiore legata alla filosofia.

“Concepisco un’opera spontaneamente. Deve infatti poter nascere dal lavoro manuale senza alcun intralcio cognitivo e mentale – racconta – La fase che precede la realizzazione di un’opera è paragonabile ad una caccia, istintiva ed emozionale. Consiste nel disegnare molti piccoli bozzetti, cercando di colpire l’attimo esatto in cui, seguendo un’idea, colgo l’essenza del concetto in essa contenuto. In seguito, la trasposizione avviene secondo le peculiarità della tecnica utilizzata”.

In occasione di “Spiriti e caprichos”, l’autore, con un coerente gioco stilistico, accomuna l’intimità dello spazio espositivo della cantina La Montina alle suggestive tematiche dei propri lavori e mette in mostra opere a monotipo con immagini di paesaggi cosmici ed interiori.

La mostra, a disposizione di tutti i visitatori della cantina, è visitabile solo su prenotazione, scrivendo a comunicazione@lamontina.it oppure chiamando lo 030 65.32.78.

Domenica 24 settembre e domenica 15 ottobre sono in programma visite guidate con l’artista.

***

Le Tenute La Montina di Monticelli Brusati sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Le vigne aziendali sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta. Vigneti, con giacitura preminentemente collinare, impiantati su terreni calcarei e limo-argillosi con una resa circa di 100 quintali per ettaro con densità di 5.400/7.000 ceppi per ettaro. La cantina si estende per 7.450 m² sotterranei, il che garantisce tutto l’anno la minore escursione termica possibile (attorno ai 13°- 16°) e condizione ottimale per la giusta maturazione dei Franciacorta. La produzione media è di 380.000 bottiglie annue.

Info: La Montina – Tel. 030 653278 – info@lamontina.it

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Marina Tagliaferri
Photo credits: Alfredo Colleoni – Caprichos
ID: 382825
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.