Informazione creata ad arte (e cultura)

Ruth Brown: un’anima “Rhythm and Blues”

Ricordo della grande cantante ed attrice americana
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Ruth Brown: un’anima “Rhythm and Blues”

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo della grande cantante ed attrice americana

Il 17 Novembre del 2006, ad Henderson, nel Nevada, U.S.A., moriva la cantante Blues e Rhythm and Blues Ruth Brown. Nata a Portsmouth nel 1928 è stata una cantante e attrice. Grande interprete dalle particolarità vocali ed interpretative, nel 1949 ebbe un contratto con la “Atlantic” ed iniziò il successo ai massimi livelli nell’ambito “Rhythm and Blues”. Negli anni ’60 per dedicarsi alla famiglia lasciò temporaneamente le scene, per poi tornare nel 1975. Nel 1988 ebbe un ruolo nella commedia “Grasso è bello”, e recitò in due celebri musical di Broadway, Amen Corner e Black and Blue (che le fece vincere un Tony Award come “miglior attrice protagonista di un musical” per la sua performance e un premio Grammy come “miglior artista femminile jazz”). Fondò l’organizzazione senza scopo di lucro “Rhythm and Blues Foundation”, dedicata alla salvaguardia del patrimonio storico e culturale del R&B. Nel 1993, fu inserita nella Rock and Roll Hall of Fame, come “la regina madre del Blues”. La sua autobiografia Miss Rhythm nel 1995 le valse il Gleason Award e fu nominata per un altro Grammy nella categoria Traditional Blues per il suo album del 1997 R + B = Ruth Brown. Morì in un ospedale vicino Las Vegas nel 2006 per ictus.

Questa è una mia opera ad acquerello e grafite in suo omaggio e memoria che realizzai nel 2016.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 387092
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.