Informazione creata ad arte (e cultura)

Rose Nebula, la personale dell’artista cinese Liu Tiefei

La “Rose Nebula” che osserviamo oggi ci trasporta indietro nel tempo, catturando una scena di 5.000 anni fa, una bellezza che supera le barriere temporali. In un’epoca in cui la Terra affronta sfide come pandemie, conflitti e il dilagare dell’inquinamento nucleare negli oceani, la “Rose Nebula” ci offre uno sguardo sulla nostra esistenza e sulle scelte che facciamo.
Foto

Rose Nebula, la personale dell’artista cinese Liu Tiefei

Foto
La “Rose Nebula” che osserviamo oggi ci trasporta indietro nel tempo, catturando una scena di 5.000 anni fa, una bellezza che supera le barriere temporali. In un’epoca in cui la Terra affronta sfide come pandemie, conflitti e il dilagare dell’inquinamento nucleare negli oceani, la “Rose Nebula” ci offre uno sguardo sulla nostra esistenza e sulle scelte che facciamo.

In occasione della Biennale Internazionale di Architettura, lo Spazio Sv – Centro Espositivo San Vidal è lieto di annunciare la mostra personale dell’artista cinese Liu Tiefei dal titolo “Rose Nebula” Questa esposizione artistica, in programma dal 3 al 6 novembre, offre ai visitatori un’opportunità unica di esplorare l’arte di un visionario globale.

Liu Tiefei, artista poliedrico noto per le sue creazioni che spaziano da paesaggi mozzafiato a fiori vibranti, dal sorgo rosso a storie umane coinvolgenti, ha costantemente esplorato tematiche provenienti da ogni angolo del mondo. Tuttavia, la sua ambizione più ardente è stata quella di scoprire una nuova forma d’arte.
La “Rose Nebula” che osserviamo oggi ci trasporta indietro nel tempo, catturando una scena di 5.000 anni fa, una bellezza che supera le barriere temporali. In un’epoca in cui la Terra affronta sfide come pandemie, conflitti e il dilagare dell’inquinamento nucleare negli oceani, la “Rose Nebula” ci offre uno sguardo sulla nostra esistenza e sulle scelte che facciamo.

Liu Tiefei, un artista di fama internazionale, rappresenta un ponte tra il nostro mondo terrestre e le profondità dell’universo. La sua esposizione “Rose Nebula” promette di ispirare e far riflettere il pubblico, incoraggiandoci a proteggere la bellezza del nostro pianeta, unico rifugio conosciuto per l’umanità.
Un viaggio nell’arte di Liu Tiefei è un’opportunità di scoprire il nostro legame con il cosmo e con la Terra, incoraggiandoci a coltivare un profondo senso di amore e responsabilità verso il nostro pianeta azzurro.

Dal 03 al 06 novembre 2023
Orario: 10,30 – 12,30 / 15,00 – 18,00
Ingresso libero

Cenno biografico
Liu Tiefei, un artista di fama internazionale, è stato l’unico artista cinese designato per entrambi Olimpiadi di Londra 2012 e Olimpiadi di Rio 2016. Nel 2013 è stato invitato dalla Museo Nazionale italiano per creare dipinti ad olio, i “Bronzi di Riace”, rendendolo uno
dei 14 artisti internazionali invitati. Nel 2017, Liu Tiefei è stato invitato a partecipare all’evento in loco alla mostra “Kassel Documenta”, una delle tre più grandi mostre d’arte del mondo.
Nel marzo 2021, “Magical Red Sorghum” ha vinto il premio al Paesaggio Internazionale
Concorso di pittura, un onore concesso a soli 12 artisti in tutto il mondo. Nel 2023 è stato nominato dallo United
La Fondazione per il Patrimonio Culturale Immateriale delle Nazioni come “Artista Internazionale della Pace dell’UNESCO”.

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Christian Palazzo
ID: 385796
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.