Informazione creata ad arte (e cultura)

Requiem per Gilles de Rais

La vera storia di Barbablù. Di Georges Bordonove, traduzione di Maria Vasta Dazzi.

Requiem per Gilles de Rais
La vera storia di Barbablù
di Georges Bordonove
Traduzione di Maria Vasta Dazzi
pp. 280, € 22,00 (Acquista online con il 5% di sconto)
Jouvence, 2023
ISBN: 9788878019553

Il 26 ottobre 1440 viene giustiziato tramite impiccagione Gilles de Rais, uno dei primi serial killer di cui si abbia notizia nei documenti storici. Nobile francese, compagno d’armi di Giovanna d’Arco, avrebbe trovato il suo posto nella storia quale eroe se soltanto non si fosse scoperto che negli anni decine di bambini erano stati sequestrati e portati nei suoi castelli, dove venivano torturati e uccisi. In bilico tra una fervente devozione mistica e atti innominabili, Gilles de Rais era dedito a macabre orge, riti di stregoneria e crimini abominevoli. In questo libro, Bordonove, attraverso l’analisi dei documenti e degli atti processuali conservati nell’archivio di Nantes, dipinge un ritratto particolareggiato del barone, ricostruendo la tenebrosa vicenda che l’ha visto protagonista.

Georges Bordonove (1920-2007) è stato uno scrittore e biografo francese, autore di saggi e romanzi che narrano le vicende dei grandi protagonisti della storia. Tra le sue opere tradotte in italiano: Le Crociate e il regno di Gerusalemme (2001), La tragedia dei Templari (2004), Il naufragio de “La Méduse” (2007), I Templari (2009) e La vita quotidiana dei templari nel XIII secolo (2022).

Fonte

Link per l'acquisto del libro:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.