Un concerto in Puglia che ripercorre le musiche immortali del grande cantautorato italiano, colonna sonora della vita di tanti e amati anche dai giovanissimi. A far rivivere la grande musica di Lucio Dalla, Ron, Fabrizio De André e Ivano Fossati ci saranno la voce di Savio Vurchio, musicista con esperienze nell’ambito blues, soul, rock e latino, una carriera eclettica che lo porta nel 1995 ad aggiudicarsi il premio della critica sul palco della trasmissione “Re per una notte”, e collaborazioni del calibro di Mark Murphy, Roy Paci, Tullio De Piscopo e Piero Pelù, il sassofono di Gianni Binetti, diploma in Sassofono Jazz con Roberto Ottaviano al Conservatorio di Bari, perfezionamento con Marienthal, Girotto, Snaidero, Cisi, Giammarco, collaborazioni con Big Band del Conservatorio Piccinni, The Untouchable Big Band, Maxima Orchestra, Metropolitan MusicArt Orchestra, e una discografia che vanta partner illustri come Livio Minafra e Achille Lauro, e il pianoforte di Peppe Fortunato, tastierista barese, compositore ed arrangiatore, vanta collaborazioni che vanno dal jazz al funk e dal pop al rythm’n’ blues. Ha suonato nei tour estivi della cantate Irene Fargo, dei cantautori Mimmo Cavallo e Marco Armani. Ha supportato il comico barese Gianni Ciardo negli show teatrali con band dal vivo. E’ il tastierista del SERENA BRANCALE Quartet con cui registra un album in studio e si esibisce al festival di Sanremo 2015.
Comunicato a cura di Stefania Gianfrancesco
Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridottissimo under 15)