Informazione creata ad arte (e cultura)

Renè Magritte: l’illusionista onirico

Ricordo del grande pittore surrealista belga
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Renè Magritte: l’illusionista onirico

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande pittore surrealista belga

Il 15 Agosto del 1967, a Bruxelles, in Belgio, moriva il grande pittore Renè Magritte. Era nato nel 1898, a Lessines, in Belgio, e con Paul Delvaux viene considerato il più prestigioso e rappresentativo pittore del Surrealismo belga e tra i più famosi del Surrealismo mondiale. A 14 anni perse la madre che fu ritrovata in un fiume, suicida, e secondo una versione non confermata, pare che venne ritrovata con la testa avvolta nella camicia da notte, particolare inquietante che ritornò in alcune opere di Magritte. Dopo studi classici, nel 1916 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Bruxelles e nel 1923 inizia a lavorare come grafico designer progettando soprattutto carta da parati. Dopo alcune primarie esperienze relative al Cubismo ed al Futurismo, affascinato da Giorgio De Chirico, indirizzò la sua sperimentazione in tutt’altra direzione, fino ad aderire al movimento Surrealista nel 1925, utilizzando la pittura della realtà per creare sogni fantastici. Negli anni ’40 visse altri linguaggi pittorici che furono definiti “alla Renoir” e “vache” (una sorta di parodia del Fauvismo che visse per pochi mesi). Durante gli anni ’20 visse a Parigi per poi ritornare a Bruxelles, facendo del suo appartamento un punto di riferimento vivacemente attivo del gruppo surrealista, con il quale venivano organizzate varie iniziative e performance. Nei primi anni ’60 realizzò anche viaggi tra Cannes, Montecatini e Milano e morì nel 1967 per tumore al pancreas. Il suo stile venne definito “illusionismo onirico” e si distinse dagli altri surrealisti con un proprio linguaggio ed originali soluzioni “spiazzanti” tra realtà e sogno.

Questa mia opera ad acquerello è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 381986
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.