Informazione creata ad arte (e cultura)

‘Redenzione’ di Maria Martinelli in anteprima nazionale al Cinema Mariani, Ravenna

da Giancarlo Garoia
Foto
Giovedì 30 marzo 2023, ore 21.00: prima data nei cinema per il lungometraggio “Redenzione” di Maria Martinelli, prodotto da Kamera Film, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission ed il patrocinio del Comune di Ravenna.

Anteprima nazionale a Ravenna, al Cinema Mariani giovedì 30 marzo ore 21.00, nella rassegna “Finalmente giovedì” organizzata da Cinemaincentro, in collaborazione con il circolo Sogni Antonio Ricci, patrocinio del Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.

Presente la regista Maria Martinelli e l’attrice protagonista Marina Savino. Per l’anteprima saranno presenti i responsabili della Regione Emilia-Romagna Film Commission e l’assessore alla Cultura Fabio Sbaraglia del Comune di Ravenna.

Dopo l’Official Selection al 40°Torino Film Festival il film si aggiudica una nuova candidatura Official Selection nelle sezione Arthouse del WRPN Women’s International Film Festival Delaware U.S.A.

In occasione della proiezione del film Redenzione in anteprima nazionale, verrà presentato il libro “Macerie” di Franco Calandrini, presente in sala, edito da Clown Bianco che contiene il lungo racconto riedito “Corpi estratti dalle macerie” a cui si è liberamente ispirato il film.

REDENZIONE (2022 Italia 98)
un film di Maria Martinelli

Prodotto da KAMERA FILM
con il sostegno della Regione Emilia-Romagna
il supporto di Emilia – Romagna Film Commission
con il patrocinio del Comune di Ravenna

distribuzione Emera Film
con Marina Savino, Matteo Cremon,
e con Kastriot Shehi, Marina Lukuridze, Evelina Palushaj.

Musiche originali Riccardo Nanni
sound design Riccardo Nanni

—-

“Dir Jehova” di Christian Löffler

scenografia Marco Scarpa
montaggio Roberta Bononi BFE
direttore della fotografia Mirco Sgarzi
produttori esecutivi Franco Calandrini Giusi Santoro

ispirato al romanzo “Corpi estratti dalle macerie” di Franco Calandrini
riedito con Clown Bianco edizioni nella collezione “Macerie”
sceneggiatura Maria Martinelli, Natalia Guerrieri

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Giancarlo Garoia
ID: 374459
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.