Informazione creata ad arte (e cultura)

Ray Charles: “The Genius”

Ricordo del grande cantante e pianista tra Rhythm’ Blues e Jazz
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Ray Charles: “The Genius”

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande cantante e pianista tra Rhythm’ Blues e Jazz

Il 23 Settembre del 1930, ad Albany, in Georgia, U.S.A., nasceva il grande cantante e pianista Ray Charles. Perse completamente la vista all’età di sei anni, forse a causa di un glaucoma. Fu soprannominato “The Genius” per il suo enorme talento artistico e Frank Sinatra lo definì “l’unico vero genio nel nostro campo”. Nel 1980 apparve nel film “The Blues Brothers” . Nel 2004 la prestigiosa rivista musicale “Rolling Stone Magazine” lo nominò 10° tra i più grandi musicisti di tutti i tempi e nel 2008 2° tra i più grandi cantanti di sempre. Il brano “Georgia on My Mind” insieme ad altri pezzi come “I Can’t Stop Loving You”, “Unchain My Heart” ed “Hit The Road Jack” gli valsero tredici “Grammy Awards”. Fu un artista dal timbro inconfondibile, che tra Rhythm’ Blues e Jazz seppe regalare preziose testimonianze vocali di grandissimo pregio interpretativo, con grande carica espressiva e vitale. Venne considerato un pioniere della musica Soul. Morì nel 2004 a Beverly Hills, California.

Questa mia opera realizzata nei primi anni 2000 con la tecnica della “Computer Art” che fece parte di due mie mostre personali presso il “Lucca Jazz Donna” Festival di Lucca ed il “Santa’n ‘Jazz Festival” di Santa Croce sull’Arno (PI) è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 383718
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.