Informazione creata ad arte (e cultura)

Rahimi, “Esserci”

da l’altoparlante – comunicazione musicale
Foto
L’esordio discografico del cantautore e rapper pescarese.

Cinque esperienze di vita, profondamente rielaborate a livello testuale e musicale, diventano una rivendicazione del proprio essere e del proprio esistere.

““Esserci” è un Ep di 5 pezzi che rappresentano rispettivamente i 5 momenti più significativi dei miei primi 20 anni di vita: la mancanza della figura paterna, un amore tradito, la morte di un amico, l’accettazione di me stesso grazie alla musica e la rivalsa con la stessa” afferma Rahimi.

Il progetto nasce con l’idea di trarre forza dalle proprie fragilità, raccontando storie di vita, di ferite e debolezze, su un tappeto sonoro che vuole essere unico, mischiando il presente con il passato e talvolta il passato con il trapassato, attraverso la commistione di suoni e scelte musicali tipicamente trap, rap old school, rock, metal e talvolta anche classica, come ad esempio il campione di Chopin che risuona in “Parlami di te”.

Track by track
https://direzione816.wixsite.com/biografiedcod/rahimi

Rahimi è un rapper e cantautore classe 1999, nato e cresciuto a Pescara (PE). Inizia ad approcciarsi alla scrittura dei pezzi rap all’età di 15 anni, pubblicando i primi singoli mixtape su YouTube all’età di 18 anni.
Raggiunge una popolarità nazionale grazie alle battle freestyle rap guadagnandosi l’invito e la finale degli appuntamenti più importanti del settore.
Dopo le prime soddisfazioni nel freestyle arriva il lavoro sul primo Ep, intitolato “Esserci”, frutto di un lavoro di due anni nato dal sodalizio ancora vigente con il produttore Giorgio Casiraghi. L’Ep di 5 pezzi, la cui pubblicazione è prevista a dicembre, rappresenta i 5 momenti più significativi della ventennale esistenza dell’artista, con un tappeto sonoro epico ed innovativo se si considerano i canoni classici della produzione musicale urban attuale.
Se nelle rime improvvisate Rahimi risulta essere un rapper violento, diretto, esplicito, spiritoso e simpatico, quando le rime si stampano sul foglio ecco che si mostra il lato più intimo e personale dell’artista, in cui parla della sua vita a cuore aperto, raccontando storie di fragilità, debolezza, ma anche di coraggio e rivalsa.
Il 25 novembre 2022 pubblica “C’est la vie” il primo singolo estratto da “Esserci”.

SPOTIFY

YOUTUBE
https://www.youtube.com/channel/UCKQJEzbO59_37BIdnlBLbCQ
INSTAGRAM
https://www.instagram.com/rahimi.francesco/
TIK TOK
https://www.tiktok.com/@rahimi.francesco

l’altoparlante – comunicazione musicale
www.laltoparlante.it
info@laltoparlante.it



Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da l’altoparlante – comunicazione musicale
ID: 370396
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.