Informazione creata ad arte (e cultura)

Quel sottile piacere, mostra collettiva a Mantova

Gli artisti selezionati per la mostra allo spazio espositivo #DIRITTIACOLORI di Mantova, danno vita a percorsi artistico-creativi cimentandosi con l’arte povera, il ready-made, la poesia visiva, il ready-thought, il concettuale, fornendo uno spaccato, ampio e variegato, del loro mondo interiore.
Vania Elettra Tam
Photo credits: Vania Elettra Tam

Quel sottile piacere, mostra collettiva a Mantova

Vania Elettra Tam
Photo credits: Vania Elettra Tam
Gli artisti selezionati per la mostra allo spazio espositivo #DIRITTIACOLORI di Mantova, danno vita a percorsi artistico-creativi cimentandosi con l’arte povera, il ready-made, la poesia visiva, il ready-thought, il concettuale, fornendo uno spaccato, ampio e variegato, del loro mondo interiore.

Il francese Henri Poincaré matematico, fisico, astronomo e filosofo della scienza, elabora agli inizi del ‘900 una formula della creatività che ingloba la multiformità dei gesti creativi possibili: C = nu Ovvero: Creatività = novità + utilità

Partendo da questo presupposto, ho cercato di comprendere quale fosse il segno rivelatore, la sensazione che induce a pensare di trovarsi in presenza di un prodotto della creatività e sono giunto alla conclusione che risieda in “quel sottile piacere” che si prova nel risolvere un complesso problema matematico, una sciarada, un cruciverba, quando, appunto, avvertiamo che tutti gli elementi presi in esame creano un NUOVO concetto, depurato delle cose superflue e quindi UTILE.

Gli artisti selezionati per la mostra (che si terrà presso la galleria #DIRITTIACOLORI di Mantova da domani, venerdì 8 settembre al 5 novembre 2023 sono:

ANDREA BORGA
MONICA DE MITRI
PIETRO SANGUANINI
MATTEO SGANZERLA
ANDREA STERPELLONE
VANIA ELETTRA TAM

Questi artisti incarnano alla perfezione questi concetti, dando vita a percorsi artistico-creativi che si cimentano con l’arte povera, il ready-made, la poesia visiva, il ready-thought, il concettuale, donandoci uno spaccato, ampio e variegato, del loro mondo interiore.

La mostra, come tutte le iniziative promosse da Fondazione Malagutti, ha importanti finalità sociali e benefiche pertanto tutto quanto sarà raccolto dalla vendita dei cataloghi e una percentuale ottenuta dalla vendita delle opere d’arte saranno devoluti alle associazioni che si occupano ormai da anni dell’educazione e dei diritti di bimbi e adolescenti svantaggiati.

Carlo Micheli

Titolo: Quel sottile piacere
Mostra collettiva
Artisti: Andrea Borga, Monica De Mitri, Pietro Sanguanini, Matteo Sganzerla, Andrea Sterpellone, Vania Elettra Tam
Curatela: Carlo Micheli

Durata: 8 settembre – 5 novembre 2023

Inaugurazione: venerdì 8 settembre ore 18.30

Sede: Galleria #DIRITTIACOLORI
Indirizzo: Via San Longino 1/B 46100 Mantova

Organizzazione: Fondazione Malagutti, via dei Toscani, 8 – 46010 Montanara (MN)

Grafica: MetAltenativa
Catalogo: Publi Paolini

Orari: da martedì alla domenica 9.00 /13.00 – 14.30/18.30

INGRESSO LIBERO

Info: https://fondazionemalagutti.it info@dirittiacolori.it – tel. 0376.49951

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Carlo Micheli
Photo credits: Vania Elettra Tam
ID: 382788
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.