Informazione creata ad arte (e cultura)

Proiezione del mockumentary “Ritual Project”

da Simona Pasquale
Appuntamento domani, sabato 5 novembre, alle ore 20 del sesto documentario di narrazione del ciclo “Ventidue” nell’ambito delle manifestazioni per Capitale della Cultura.

Il 5 novembre alle 20 presso il cinema “Procida Hall”, nell’ambito della presentazione dei risultati del progetto di comunità “Ritual Proiect”, verrà proiettato in sala l’omonimo mockumentary del ciclo “Ventidue”, la serie di documentari di narrazione a cura di Nuvola TV e Procida TV dedicato alle iniziative culturali e sociali promosse dal Comune di Procida ed entrate nel programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022. Girato nei locali della discoteca isolana 404 Not Found e interpretato da Valerio Carabbelese nei panni di un devoto dei giorni nostri, il film breve è disponibile in rete da sabato 22 ottobre sul canale youtube della televisione locale (@procidatv).

Un’esplorazione sul filo sottile tra festa e devozione popolare, seguendo la traccia quasi impercettibile, ma persistente nella memoria collettiva, dei suoni e dei canti tradizionali, tanto da diventare il primo segno dell’identità di un luogo e dell’appartenenza ad esso. Rilette, rielaborate, reinterpretate per adattarle alla sensibilità contemporanea, ma sempre uguali a se stesse, le musiche e le danze rituali, un tempo preghiera e invocazione contro le avversità della vita per chi lavorava nei campi o andava per mare, pur in mezzo ad una folla di persone con il telefonino in mano, continuano ad essere, un’imperdibile occasione di festa per ritrovarsi, riconoscersi, talvolta riconciliarsi, con la vita e con chi la condivide con noi.

Promosso da Leonardo Scotto di Monaco – che porta avanti la ricerca dal 2008 – parteciperanno all’evento Agostino Riitano, Pier Paolo Polcari, Gea Palumbo, Daniele Ubik. Modera Annapaola Di Paolo. A seguire il concerto live di Pier Paolo Polcari con l’ensemble con Daniele Ubik e Marzouk Mejri, che metterà in scena una sofisticata e innovativa elaborazione musicale composta esclusivamente per l’iniziativa.

Link ai racconti pubblicati fino ad ora
“Ventidue” il prologo: https://www.youtube.com/watch?v=gVuzLTn8v6U
Fili d’ombra fili di luce: https://www.youtube.com/watch?v=rtKxh7OzaRk
Non Io ma Noi: https://www.youtube.com/watch?v=yzvDpFy4eA0&t=117s
Spartiti venuti dal mare: https://www.youtube.com/watch?v=fuiqFndGHPM
Restart from the Future: https://www.youtube.com/watch?v=nJmeLO-fgPs
Ritual Project: https://www.youtube.com/watch?v=T449Pj8h9iI

Riferimenti: 339.3306184, marco@procida.tv,
Ufficio Stampa: 334.3224441, simona.pasquale@gmail.com,

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Simona Pasquale
ID: 368487
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.