Informazione creata ad arte (e cultura)

Presentazione di “Oltre lo Sguardo” e “Il Giardino dell’Anima” della poetessa Annamaria Farricelli alla The Spark di Napoli

da Ivan Guidone
Le copertine delle due raccolte poetiche di Annamaria Farricelli.
Photo credits: Le copertine delle due raccolte poetiche di Annamaria Farricelli.
L’autrice Annamaria Farricelli presenterà al publico le sue due ultime raccolte poetiche e ne parlerà con il sociologo Ivan Guidone.

Venerdì 4 Novembre 2022, alle ore 18:00, presso la libreria The Spark Creative Hub di Napoli, si terrà la presentazione di due raccolte poetiche di Annamaria Farricelli dal titolo “Oltre lo Sguardo” (Apollo Edizioni) e “Il Giardino dell’Anima” (2000diciassette).

Dialogherà con l’autrice e modererà l’evento, il sociologo e giornalista Ivan Guidone. I componimenti poetici saranno recitati dalla docente Orsola Somma e dalla giovane studentessa Adelaide Alvigi. È previsto l’intervento del filosofo e fotografo metafisico Flavio Gioia che parlerà del rapporto tra poesia visiva e testuale. Non a caso, a confermare il rapporto tra arte visiva e poetica, è stata utilizzata per la copertina del libro “Oltre lo Sguardo” l’opera fotografica di Annamaria Vinaccia intitolata “Lisa che corre nella nebbia”.

La Poesia è il medium ideale che permette all’autrice Annamaria Farricelli di ascoltare in silenzio la sua anima al fine di cogliere anche il minimo fruscio dei rami toccati dal vento e di trarne la giusta ispirazione. Un’ispirazione che le ha permesso di vincere svariati premi, quali: seconda classificata al Premio internazionale “Ossi di Seppia” a Taggia Arma (SV) con pubblicazione di un’edizione monografica, terza classificata al Premio Nazionale “Althedame Carpe Diem” ad Este (PD), terza classificata al Premio internazionale “Poeta Anch’io” a Bomarzo (VI). La poetessa Annamaria Farricelli è stata inoltre inserita nell’Enciclopedia dei Poeti italiani contemporanei 2022.

Se le poesie raccolte in “Oltre lo Sguardo” sono una ricerca di quella linearità che si scontra inevitabilmente con la temporaneità della nostra esistenza terrena, quelle contenute ne “Il Giardino dell’Anima” sono un viaggio catartico tra i sentimenti, le confessioni ed i nostri ricordi più intimi.

“Oltre lo Sguardo” è suddivisa in sei tematiche ben distinte (Il Viaggio della Vita, Gli Affetti, Essere Donna, Il Tempo, Ri-Nascere, Emozioni), mentre “Il Giardino dell’Anima” è divisa in undici tematiche (L’invisibile, la Creatività, Il Viaggio ed il Tempo, Il Coraggio di Sperare, Dentro e Fuori di Noi, Raccontiamoci, La Gioia di Stupirsi, Il Quadro della Vita come Opera d’Arte, Cin-Cin).

La raccolta di poesie “Oltre lo Sguardo” è acquistabile tramite la pagina https://www.apolloedizioni.it/negozio/Oltre-lo-Sguardo-p501540486/ mentre “Il Giardino dell’Anima” è acquistabile tramite https://www.edizioni2000diciassette.com/catalogo/il-giardino-dell-anima/

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Ivan Guidone
Photo credits: Le copertine delle due raccolte poetiche di Annamaria Farricelli.
ID: 368279
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.