Informazione creata ad arte (e cultura)

PREMIO INEDITO 2020, sezione Narrativa-Romanzo: “Nel segreto dei nomi” di Maria Teresa Ciammaruconi

Intrigante, appassionante e ricco di colpi di scena l’opera letteraria dell’autrice Maria Teresa Ciammaruconi, talentuosa scrittrice ormai romana di adozione che ha catturato l’attenzione del mondo letterario con il suo romanzo “Nel Segreto dei Nomi”. Questa opera narrativa è stata insignita del prestigioso Premio InediTO – Colline di Torino nel 2020, sezione Narrativa-Romanzo. E ora, grazie all’editore Ad Est dell’Equatore il libro è disponibile in tutte le librerie d’Italia da giugno di quest’anno.

PREMIO INEDITO 2020, sezione Narrativa-Romanzo: “Nel segreto dei nomi” di Maria Teresa Ciammaruconi

Intrigante, appassionante e ricco di colpi di scena l’opera letteraria dell’autrice Maria Teresa Ciammaruconi, talentuosa scrittrice ormai romana di adozione che ha catturato l’attenzione del mondo letterario con il suo romanzo “Nel Segreto dei Nomi”. Questa opera narrativa è stata insignita del prestigioso Premio InediTO – Colline di Torino nel 2020, sezione Narrativa-Romanzo. E ora, grazie all’editore Ad Est dell’Equatore il libro è disponibile in tutte le librerie d’Italia da giugno di quest’anno.

“Nel segreto dei nomi” è una storia affascinante dell’Italia all’inizio del Novecento, in un piccolo paese della Calabria jonica. La Grande Guerra fa da sfondo a questa epica narrazione, che affronta i temi dell’emigrazione, dei nuovi orizzonti e delle ferite che essa apre nelle vite delle famiglie coinvolte, e di una donna, Giovanna, moglie ineccepibile, che abbandonato il marito, uomo di specchiata onorabilità, otto figli e ogni garanzia, lotta contro i pregiudizi collettivi del tempo per ritrovare la propria dignità e libertà. Maria Teresa Ciammaruconi ha dimostrato un incredibile talento nel catturare l’essenza di un’epoca tumultuosa, facendoci conoscere una prospettiva intima sulle vite delle persone comuni che hanno vissuto tempi bui, ma allo stesso tempo, straordinari. Scrivendo con uno stile narrativo ricco e coinvolgente, l’autrice dipinge quadri vividi di personaggi principali, immergendoci nelle loro lotte, passioni e speranze. Il Premio InediTO – Colline di Torino, uno dei concorsi letterari nazionali più prestigiosi, ha premiato “Nel segreto dei nomi” per la sua straordinaria capacità di catturare l’immaginazione dei lettori e per l’abilità di Maria Teresa di intrecciare maestosamente storia ed emozione in un’unica trama coinvolgente. Un’opera che attraversa il tempo e rappresenta un contributo significativo alla letteratura contemporanea. Una valida opportunità per i lettori di conoscere una storia originale e quasi indimenticabile. Ad Est dell’Equatore – editore campano che ha reso possibile la pubblicazione di questo romanzo – è entusiasta nel condividere quest’opera con gli amanti della lettura e crede fermamente che Maria Teresa Ciammaruconi abbia un futuro nel variegato panorama letterario italiano. L’autrice è persona di talento con una passione sfrenata per la scrittura e una profonda comprensione della storia e al tempo stesse delle emozioni umane. Ed è per questo che si è guadagnata un posto di tutto rispetto nel mondo della letteratura contemporanea.

“Nel segreto dei nomi” è ora disponibile presso le principali librerie e on line, pronto a catturare i cuori dei lettori italiani. Da non perdere questa opportunità di immergersi in questa affascinante, intrigante e al tempo stesso reale storia di casa nostra.

INFORMAZIONI SULL’EDITORE
Ad Est dell’Equatore è un editore impegnato a portare alla luce opere letterarie di qualità e valore, a promuovere autori con innato talento, che ha portato al successo “Mixed by Erry”, la rocambolesca biografia sui fratelli Frattasio, da cui è stato tratto l’omonimo film diretto da Sydney Sibilia. La pubblicazione del volume “Nel segreto dei nomi” è un ulteriore segno del suo impegno a diffondere la bellezza della scrittura e della narrazione.

 

Per ulteriori informazioni su MTC e del volume “Nel Segreto dei Nomi” si prega di contattare il cell. 320.1923847

www.adestdellequatore.com

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Staff Comunicazione PREMIO INEDITO COLLINE DI TORINO
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.