Informazione creata ad arte (e cultura)

Poteri e istituzioni politiche in Italia meridionale e in Sicilia in epoca medievale

Poteri e istituzioni politiche in Italia meridionale e in Sicilia in epoca medievale
di Raffaele Iula
pp. 100, € 12,00
Francesco D’Amato Editore, 2023
ISBN: 9788855250924

Questo volume non vuole presentare solamente un compendio di storia
politica dell’Italia meridionale altomedievale, di cui non mancano ad
oggi validi manuali. La narrazione storica funge piuttosto da punto di
partenza per analizzare l’evoluzione dei principali titoli adoperati e
concessi ai vari potentati del Mezzogiorno, prima longobardo e poi
normanno. Il fine ultimo consiste dunque nel considerare gli strumenti
titolografici di governo che furono adoperati, nei contesti più diversi,
nei circuiti del potere della Langobardia minor. Si è voluto, in tal
modo, fornire un agile mezzo di consultazione per porre al meglio le
basi atte ad inquadrare il panorama storico-economico e monetale del
Mezzogiorno continentale ed insulare fino alla costituzione del Regno
normanno di Sicilia ad opera di Ruggero II (1130-1154).

Raffaele Iula è laureato in Archeologia e Storia delle Arti all’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Da diversi anni si occupa di numismatica, con particolare attenzione per l’Italia meridionale.

Fonte

Link per l'acquisto del libro:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.