Informazione creata ad arte (e cultura)

Porti antichi e retroterra produttivi

Porti antichi e retroterra produttivi
Strutture, rotte, merci
a cura di Antonino Facella, Marinella Pasquinucci
pp. 480, € 44,00
Pisa University Press, 2023
ISBN: 9788833397399

Sono qui editi gli atti del Congresso internazionale Porti antichi e retroterra produttivi (Livorno, Museo di Storia naturale del Mediterraneo, 2009) promosso da Università di Pisa, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, Provincia di Livorno, in collaborazione con British School at Rome, École Française de Rome, CNRS-Centre Camille Jullian e Centre Jean Bérard-Napoli.I 43 casi di studio qui presentati sono incentrati su siti e tematiche mediterraneo-occidentali nell’arco cronologico esteso dall’età tardo repubblicana all’alto medioevo. Il volume è dedicato ad Antoinette Hesnard e a Simon Keay, nel ricordo del loro fondamentale contributo all’avanzamento degli studi sul patrimonio marittimo del Mediterraneo antico.

Antonino Facella è professore associato in Archeologia Classica all’Università di Genova. Si occupa di archeologia dei paesaggi urbani e rurali. È stato responsabile di diversi progetti di scavo e survey in Liguria,
Calabria e Sicilia. Attualmente dirige gli scavi di Cifali (RG).
Marinella Pasquinucci, già professore ordinario di Topografia Antica e docente di Archeologia subacquea presso l’Università di Pisa, è autrice di numerosi contributi prevalentemente inerenti l’archeologia del territorio e dei paesaggi in aree etrusche, liguri e picene, l’urbanistica di città etrusche e romane, i porti e gli approdi nei contesti paleogeografici, l’archeologia della produzione e del commercio.

Fonte

Link per l'acquisto del libro:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.