Informazione creata ad arte (e cultura)

“Piumino, le ali dell’uguaglianza” la favola di un airone che abbatte il pregiudizio delle diversità

E’ in arrivo in tutte le librerie Italiane un libro per insegnare ai nostri bambini il vero valore dell’amicizia e della lealtà ma soprattutto che nello spazio temporale di questo universo siamo tutti uguali. E come in ogni fiaba che si rispetti i cuori puri vinceranno sempre.
Foto

“Piumino, le ali dell’uguaglianza” la favola di un airone che abbatte il pregiudizio delle diversità

Foto
E’ in arrivo in tutte le librerie Italiane un libro per insegnare ai nostri bambini il vero valore dell’amicizia e della lealtà ma soprattutto che nello spazio temporale di questo universo siamo tutti uguali. E come in ogni fiaba che si rispetti i cuori puri vinceranno sempre.

Questa favola straordinaria nasce dalla fantasia dello scrittore Massimiliano Mancini. Il borgo di AcquaVillage popolato da una fitta comunità di animali tra cui anche una gioviale famiglia di aironi cenerini.

Il piccolo Piumino, un incredibile e impavido esemplare di questa specie, è lo sfortunato portatore di un grave handicap all’occhio destro e sopravvive al suo difficile destino grazie all’aiuto dei suoi inseparabili amici Fray e Slot, un giovane pellicano ed un gabbiano.

Rimasto orfano in tenerissima età, ben presto la vita lo metterà a dura prova soprattutto a causa della sua diversità. Ma Piumino non si arrenderà alla sua cattiva sorte e attraverso innumerevoli insidie e indescrivibili peripezie diventerà un vero e proprio eroe, superando ogni ostacolo e questo grazie anche all’amore.

Questo racconto dotato di una profonda morale, mette in risalto valori perduti, capaci di distruggere la crudeltà di cui gli esseri viventi possono essere capaci.
Le migliori favole hanno sempre trasmesso ai giovani lettori contenuti importanti su cui dover riflettere e la favola di Piumino insegnerà ai nostri bambini che nessun difetto fisico può essere tanto debilitante quanto la prepotenza e la disonestà.

Da un idea di Massimiliano Mancini
A cura dell’autrice Nina Monica Scalabrin del best seller Mister Parkinson
Disegni di Elena Soldivieri

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: Alessandro Valeri Management
ID: 370558
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.