“Creare e progettare eventi reali per permettere ai nostri studenti di vivere il vero mondo lavorativo è uno dei punti fondamentali, insieme alle partnerships internazionali. Per dare loro un futuro nella music-industry, che oggigiorno richiede un livello di conoscenza e di professionalità sempre maggiori”. Il direttore della Perform School of music – A. Bonacci
Tra gli ospiti confermati: Emanuele Frusi, responsabile della 42stems, azienda specializzata in Music for media (Rai, Prime Video, Netflix, ecc.), Carlo Sorasio, titolare della Laa Custom, azienda specializzata nella realizzazione di amplificatori e tools per chitarre, ma non solo.
In collegamento anche Paul Hose, il CEO della Music Learning Collective di Nottingham, oltre ad alcuni ex studenti, ora professionisti del settore musicale.
L’evento inizierà alle ore 18.00 (apertura ingressi ore 17.30) e si svolgerà presso il Teatro Agnelli di Torino.