Informazione creata ad arte (e cultura)

Padiglione Spoleto alla Biennale di Venezia curato da Sgarbi e con tante personalità

da Valentina Rossi
Foto
Biennale di Venezia al Padiglione Spoleto con illustri ospiti e media nazionali.

Si è aperta la conferenza stampa del Padiglione Spoleto a Venezia: anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento con la mostra internazionale Pro Biennale, curata dal critico d’arte e saggista Salvo Nugnes, presso lo storico Palazzo Ivanchich, accanto a Piazza San Marco. L’esposizione aprirà le sue porte ai visitatori il giorno venerdì 5 Maggio.

Tanti i talentuosi artisti contemporanei, scelti tra italiani e stranieri, che hanno la possibilità di mostrare le loro opere ed essere i veri protagonisti nella città d’arte per eccellenza. Dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla poesia, gli stili e i generi sono molto eterogenei, all’insegna dello spirito creativo libero e cosmopolita. La partecipazione come artista alla Pro Biennale prevede l’inserimento della propria produzione all’interno di un catalogo esclusivo dedicato, distribuito nelle principali librerie d’Italia e online.

Un incontro imperdibile per i tanti esperti ed appassionati d’arte contemporanea italiana, documentato dai media nazionali, che vedrà la partecipazione di importanti nomi del mondo dell’arte e della cultura: si riconfermano i contributi di personalità quali il critico Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, lo storico Giordano Bruno Guerri, il direttore del Tgcom 24 Paolo Liguori, il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco Luigi Brugnaro, Maria Rita Parsi, psicoterapeuta e scrittrice, l’Assessore al Turismo Paola Mar, la giornalista Silvana Giacobini e molti altri.

Se sei interessato a partecipare, invia foto per selezioni su whatsapp a 3887338297 e 3517250110.

Per informazioni è possibile consultare il sito sotto riportato:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Valentina Rossi
ID: 374318
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.