Informazione creata ad arte (e cultura)

Pablo Picasso: genio artistico del ‘900

Ricordo del grande artista spagnolo che visse molti periodi espressivi e che nacque il 25 Ottobre del 1881, a Malaga, in Spagna.
Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci

Pablo Picasso: genio artistico del ‘900

Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
Ricordo del grande artista spagnolo che visse molti periodi espressivi e che nacque il 25 Ottobre del 1881, a Malaga, in Spagna.

Il 25 Ottobre del 1881, a Malaga, in Spagna, nasceva Pablo Picasso, che fu pittore, scultore, ceramista, disegnatore e litografo, considerato uno dei massimi maestri della pittura del XX secolo. Picasso preferì il cognome della madre (María Picasso) a quello del padre (José Ruiz Blasco Lopez dè Onate). Il bisnonno materno, Tommaso Picasso, era italiano (dalla provincia di Genova). Dotato di enorme talento naturale fin da piccolo, imparò le prime nozioni tecniche dal padre, che era pittore e professore di disegno alla scuola di belle arti. Nel 1900 si trasferì a Parigi. Eclettico, curioso, vivace intellettualmente e incline alla sperimentazione il suo percorso artistico è suddivisibile in “periodi”. Il “periodo blu” (1901-1904), il “periodo rosa” (1905-1907), il “periodo africano” (1907-1909), il “cubismo analitico” (1909-1912), il “cubismo sintetico” (1912-1914), la “minotauromachìa”, durante gli anni trenta. Nel settembre 1937 realizzò il dipinto Guernica, forse la sua opera più famosa, realizzata in memoria del 26 aprile 1937 per il bombardamento aereo dell’omonima città basca durante la guerra civile spagnola, esposta al Padiglione della Spagna repubblicana al Salone internazionale di Parigi. Negli anni cinquanta cambiò ancora il suo stile , per poi approdare agli ultimi lavori, che furono audaci, colorati ed espressivi producendo dal 1968 al 1971 tantissimi dipinti e centinaia di acqueforti. Morì nel 1973 a Mougins, in Francia. Con un’immensa collezione venne creato Musée Picasso di Parigi e nel 2003 anche i parenti di Picasso crearono un museo a lui dedicato nella sua città natale in Spagna, il Museo Picasso di Málaga.

Questa mia opera a carboncino seppia è in suo omaggio e memoria.

Bruno Pollacci
Direttore dell’Accademia d’Arte di Pisa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Bruno Pollacci
Photo credits: Bruno Pollacci
ID: 385595
Licenza di distribuzione:
Bruno Pollacci

Bruno Pollacci

Pittore. Nato a Lucca nel 1954, vive e lavora a Pisa. Ha conseguito il Diploma di Maturità Artistica presso il Liceo Artistico Statale di Lucca ed ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la guida del Maestro Fernando Farulli. Ha iniziato l'attività artistica nel 1968. Nel 1978, con il pittore Marco Menghelli, ha fondato l'Accademia d'Arte di Pisa, che tutt'ora dirige e nella quale insegna Pittura e Disegno.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.