Pisa in Arte

L'arte a Pisa e dintorni

Orciano Pisano. Storia di un territorio alla luce delle più recenti indagini archeologiche di superficie

Liquidarte - Immagine sostitutiva
Presso la Sala Consiliare del Comune di Orciano Pisano il Giorno 14/07/2023. Ore 20:00 aperitivo conviviale e presentazione dell’evento; ore 21:00 inizio conferenza.

Nell’ambito della redazione del Piano Intercomunale Fauglia-Orciano Pisano, per ottemperare alla vigente normativa regionale, si è resa necessaria la redazione di uno studio archeologico multidisciplinare esteso alla scala del territorio dei due Enti.

La ricerca ha fornito l’occasione per lo svolgimento di una campagna intensiva di surveys archeologiche volte tanto ad accertare l’effettiva esistenza di testimonianze note alle fonti, quanto ad individuare contesti inediti in zone ad esse ignote; l’attività, espletata continuativamente tra l’autunno 2022 e l’estate 2023, si è dimostrata particolarmente proficua per l’odierno territorio orcianese; a dispetto della tradizione di una vaga ascendenza “antica” della comunità non esistevano infatti finora prove concrete a suo supporto.

Le ricognizioni hanno portato invece all’inaspettata individuazione di numerosi contesti materiali di natura eterogenea, topograficamente e diacronicamente distinti: a diverse industrie litiche preistoriche, testimonianza della frequentazione dell’area nel Paleolitico, erano associati ricchi insiemi ceramici con forme da cucina e mensa di Età etrusca e romana che, rinvenuti in diverse località contermini della dorsale di Orciano Pisano, attestavano il proliferare di un popolamento rurale diffuso, apparentemente gravitante su Scotriano, matrice insediativa di Orciano e sede di pieve dall’Alto Medioevo.

Dove

Sala Consiliare del Comune di Orciano Pisano
Piazza Misericordia, 1
Orciano Pisano (PISA)

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.