Informazione creata ad arte (e cultura)

È online il video di SETTEMBRE A MONTECARLO il nuovo brano di STEFANO SIGNORONI

È disponibile su YouTube il video di SETTEMBRE A MONTECARLO (Cello Label) ultimo singolo di STEFANO SIGNORONI. Suo personale omaggio a Fred Bongusto e alla Dolce Vita
fonte ufficio stampa Action Agency
Photo credits: fonte ufficio stampa Action Agency

È online il video di SETTEMBRE A MONTECARLO il nuovo brano di STEFANO SIGNORONI

fonte ufficio stampa Action Agency
Photo credits: fonte ufficio stampa Action Agency
È disponibile su YouTube il video di SETTEMBRE A MONTECARLO (Cello Label) ultimo singolo di STEFANO SIGNORONI. Suo personale omaggio a Fred Bongusto e alla Dolce Vita

SETTEMBRE A MONTECARLO è un brano dalle atmosfere italo-disco non tra i più noti di Fred Bongusto ma che, ai margini di un’estate che si sta ormai chiudendo, strizza l’occhio a una dolce vita passata e un po’ nostalgica “un immaginario perduto e lontano di spiagge, rotonde sul mare, cene a lume di candela, feste, locali eleganti e baci rubati sull’ultima punta finale dell’estate – commenta Stefano Signoroni.

Oltre a voler essere “un tributo al più grande dei crooner italiani”, il brano rappresenta per il cantante anche un omaggio al Principato di Monaco e alle sue atmosfere.

Monte Carlo, infatti, da tanti anni lo accoglie insieme alla sua The MC Band – capitanata dal bassista Flavio Scopaz – per animare le sue notti al celebre Bar Americain e allo Sporting dove si è esibito più volte in occasione del Capodanno e del Monte Carlo Sporting Summer Festival, aprendo i concerti di numerosi artisti internazionali del calibro di Ringo Starr, The Beach Boys, Il Volo, Claudio Baglioni e molti altri.

Il brano, registrato presso Auditoria Records, arrangiato da Giacomo Ruggeri e Tommaso Ruggeri (componenti storici della MC Band) e mixato da Giordano Colombo, anticipa l’uscita di un disco che raccoglierà le esperienze del lungo tour che, subito prima dello stop forzato degli ultimi due anni, ha visto il crooner e la band esibirsi in alcune delle più importanti città italiane, arrivando anche negli Emirati Arabi, in India, in Messico, negli Stati Uniti e persino sull’Isola di Pasqua, passando per le più importanti città europee.

STEFANO SIGNORONI è cantante, compositore, pianista ed entertainer. Numerose sono le sue partecipazioni a programmi televisivi in qualità di cantante e pianista (“La Canzone del Secolo”, di Pippo Baudo, “Comedy Club”, di Federica Panicucci, “Kalispera”, di Alfonso Signorini), e radiofonici (Alfonso Signorini Show – RMC). Durante la sua carriera ha anche collaborato in qualità di corista e tastierista con Eros Ramazzotti e scritto, insieme a Jacopo Sarno e Andrea Torresani, il brano “This is Christmas” scelto come colonna sonora del film di Massimo Boldi “A Natale mi sposo”. Nel 2011 Stefano Signoroni ha dato vita al progetto “Stefano Signoroni and the MC Band”, con la collaborazione del musicista Flavio Scopaz pubblicando il primo singolo, “Music to watch girls by”.

Dopo l’uscita nel 2013 del singolo “Help yourself”, scelto come sigla del programma di Radio Monte Carlo “Alfonso Signorini Show”, Stefano ha pubblicato il brano “When I tell you that I love you”, versione inglese del celebre brano di Tony Renis “Quando dico che ti amo”, e il brano natalizio “Calypso Navidad” con Jacopo Sarno e l’attore Sergio Muniz.

Il 22 aprile 2016 è uscito il disco “Good Times” (prodotto da Giordano Colombo e Nicolò Fragile) anticipato dal singolo “Love Is The Way”, in collaborazione con Claudio Guidetti, mentre nel 2017 è la volta dell’album Natalizio “Christmas”.

Dal 2018 collabora con ZELIG per le trasmissioni Zelig Time (Amazon Prime Video) e Zelig C-LAB (Comedy Central – SKY).

A Febbraio 2022 è nel cast della trasmissione radiofonica dei Gemelli di Guidonia “3×2…avvistando Sanremo”, uno speciale programma interamente dedicato al festival di Sanremo, in diretta tutti i giorni dalla nave Costa Toscana (Costa Crociere) e in onda su Rai RADIO2.

Stefano ha inoltre due Lauree in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e un master di secondo livello in Genetica Oncologica e presta consulenza presso l’Unità Tumori Ereditari della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su importanti riviste di settore.

Nel 2016 ha lavorato (con la collaborazione di Giacomo Ruggeri, Tommaso Ruggeri e Jacopo Sarno) insieme a “Il Progetto Giovani” (http://www.ilprogettogiovani.it) della Pediatria Oncologica della FONDAZIONE IRCCS – ISTITUTO NAZIONALE DEI TUMORI di Milano al brano “PALLE DI NATALE (SMILE! IT’S CHRISTMAS DAY)”. Il video del brano, il cui incasso è interamente devoluto all’ASSOCIAZIONE BIANCA GARAVAGLIA ONLUS, ha quasi raggiunto i 17 milioni di visualizzazioni.

È possibile vedere il video, diretto da Jacopo Sarno e con la fotografia di Francesco Marullo, al link:

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mariella Belloni
Photo credits: fonte ufficio stampa Action Agency
ID: 366929
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.