Informazione creata ad arte (e cultura)

Oltre la legge

Oltre la legge
Lessico, figure e temi del pensiero ebraico medievale
di Marienza Benedetto
pp. XII-226, € 19,00
Edizioni di pagina, 2023
ISBN 978-88-7470-966-3

Questo volume introduce alla storia del pensiero ebraico del Medioevo, provando a tenere insieme la via cronologica e quella sistematica: le vicende legate al costituirsi del lessico filosofico in lingua ebraica e la presentazione delle figure più rilevanti all’interno di questa storia mettono capo ad una discussione dei temi filosofici maggiormente dibattuti all’epoca. Quello che, nel complesso, si ricava è un sapere fatto di prestiti linguistici e dottrinali, con cui i filosofi ebrei si portano oltre la Legge, fino a rendersi più Greci dei Greci.

Marienza Benedetto insegna Storia della filosofia
medievale presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Si occupa
prevalentemente del pensiero ebraico fra il X e il XIV secolo, e della
sua ricezione in ambito latino. È autrice di studi su Ibn Gabirol, Mosè
Maimonide e Yehudah ha-Cohen, di cui ha pubblicato per le Edizioni di
Pagina Un enciclopedista ebreo alla corte di Federico II (2010).

Fonte

Informazioni sulla pubblicazione

Associazione Culturale Italia Medievale

Associazione Culturale Italia Medievale

L’ACIM ha come principale obiettivo la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano. Organizza eventi e manifestazioni, quali feste e rievocazioni storiche, conferenze, mostre, visite guidate, viaggi, corsi e banchetti.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.