Informazione creata ad arte (e cultura)

Odissea. International Mail Art Project

da Mariana Winch Marenghi
Foto
Dal 18 marzo al 10 settembre 2023, crea la tua cartolina per Odissea. International Mail Art Project e partecipa alla mostra dedicata al Covo della Ladra.

Come ogni anno, la libreria Covo della Ladra, in collaborazione con l’artista Gianfranco Brambati, lancia un nuovo “International Mail Art Project”.

“Odissea”, questo il titolo e il tema scelto per questa edizione 2023 è, di fatto, una call per creators e artisti, aperta a tutti coloro che vogliano creare e raccontare attraverso il linguaggio della “mail art”.

Il tema scelto per questa edizione è quello del mare, della sua vastità e del rapporto che l’uomo ha con esso. Il titolo “Odissea”, vuole infatti richiamare la storia di Odisseo e del suo peregrinare alla ricerca di sé stesso e di una conoscenza sempre bramata. Così, il tema del mare prende declinazioni diverse e molteplici sfaccettature, segue la sensibilità di ogni artista, le esperienze personali vissute in prima persona o raccolte nel corso della propria vita artistica. L’intento è quello di creare una narrazione per immagini che verrà poi esposta in una mostra dedicata, nel mese di settembre, alla Libreria Covo della Ladra.

La call è aperta a chiunque voglia cimentarsi nella creazione di una propria cartolina, delle dimensioni massime di 10×15 cm max (A6). Non ci sono limiti di tecnica, stile o genere, così come non è presente una giuria. Tutte le opere saranno esposte e ogni artista può partecipare al massimo con 2 cartoline realizzate su cartoncino.

Come partecipare:

TEMA: il mare e le sue storie
DIMENSIONI: 10×15 cm max (A6)
SCADENZA: 10 settembre 2023
Tecnica libera.

Le opere devono essere spedite per posta, indicando sul retro NOME, COGNOME e INDIRIZZO MAIL.
Ogni artista può partecipare al massimo con 2 cartoline realizzate su cartoncino.

Inviare a
LIBRERIA COVO DELLA LADRA
VIA SCUTARI 5
20127 MILANO

Per info e stampa: redazione@covodellaladra.it

No giurie e no restituzione delle opere. Le stesse non devono violare i diritti umani nè avere contenuti violenti, osceni, razzisti o discriminatori di qualsiasi tipo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mariana Winch Marenghi
ID: 375082
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.