Informazione creata ad arte (e cultura)

Oceans, il nuovo romanzo di Fabio Iuliano

“Non è sempre un male, se non sei tu ad ascoltare la musica ma è la musica ad ascoltare te” Con questo suo nuovo romanzo, l’autore e giornalista Fabio Iuliano racconta il viaggio di un giovane musicista, che ripercorre i suoi ricordi attraverso la musica e i luoghi del passato, per tornare a rivivere quella che per lui è stata la notte più importante. Un romanzo di narrativa contemporanea che sa di saudade e serendipity, di amore e ripensamenti, di vecchi e nuovi incontri. Un viaggio introspettivo alla ricerca di sé.
Foto

Oceans, il nuovo romanzo di Fabio Iuliano

Foto
“Non è sempre un male, se non sei tu ad ascoltare la musica ma è la musica ad ascoltare te” Con questo suo nuovo romanzo, l’autore e giornalista Fabio Iuliano racconta il viaggio di un giovane musicista, che ripercorre i suoi ricordi attraverso la musica e i luoghi del passato, per tornare a rivivere quella che per lui è stata la notte più importante. Un romanzo di narrativa contemporanea che sa di saudade e serendipity, di amore e ripensamenti, di vecchi e nuovi incontri. Un viaggio introspettivo alla ricerca di sé.

Oceans è un racconto che sa di saudade e serendipity, di sale dei mari del Nord. È la storia di Simone, della sua vita di blogger e musicista che scorre a passo lento, fino a quando un’onda lo strappa dal presente morbido in cui si è rifugiato. Swansea, Roma, Lisbona. Tre città e tre tempi, per illuminare con i riflettori lo spicchio di palco occupato da chi cerca di lasciarsi alle spalle le cicatrici di Parigi e il ricordo di “quella” notte.

Fabio Iuliano. Giornalista, docente di lingue straniere, tra le collaborazioni l’agenzia Ansa e il Centro (testata ex gruppo L’Espresso-Finegil Editoriale). In passato ha lavorato a Parigi e Milano con Eurosport e Canal +. Come blogger, oltre ad aver seguito vari eventi sportivi internazionali, dalle Universiadi (in Europa e in Asia) alla Race Across America – la folle corsa ciclistica da un capo all’altro degli Stati Uniti – ha condotto alcune inchieste sull’immigrazione con reportage in Italia, Romania e Marocco. Nel 2007 ha vinto il premio giornalistico Polidoro. Nel 2016 ha firmato “New York, Andalusia del Cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz” (Aurora edizioni), l’anno successivo Lithium 48, sempre per la stessa casa editrice. Suona alternative rock ed è membro di Rockin’1000, la più grande rock band al mondo con cui ha fatto concerti anche negli stadi di Parigi e Madrid.

***Dicono di “Oceans”***

“Con una scrittura asciutta e invitante, ricco di citazioni musicali e di riferimenti culturali, il racconto di Fabio Iuliano si presta a una lettura agevole e piena di spunti, per la gioia dei lettori che amano gli scenari marittimi, la musica e le storie che sanno di malinconia per ciò che poteva essere e non è stato. Anche se volte perdere sé stessi è il primo passo per ritrovarsi”
The Walk of Fame

“Il libro parte da un ricordo evocato dal bancone di un locale del Bairro Alto, tra i vicoli della capitale portoghese. Lì Simone si trova ad affogare nella ginjinha quello che resta di una giornata di lavoro. La sua vita scorre a passo lento, fino a quando un’onda lo strappa dal presente morbido in cui si è rifugiato. Le onde, del resto, sanno sempre dove sei e sanno venire a prenderti.”
Ansa.it

Informazioni
Titolo: Oceans
Autore: Fabio Iuliano
Editore: Radici Edizioni
Pagine: 112

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da: LCS – Ufficio Stampa
ID: 386886
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.