Informazione creata ad arte (e cultura)

Noi siamo quelli che si mostrano nella Scrittura

da Mariella Belloni
fonte ufficio stampa
Photo credits: fonte ufficio stampa
Dal 3 al 5 agosto la Sala delle Anfore di Forte delle Saline ospita l’esposizione – ad ingresso libero – curata da Anna Spagna. Il vernissage (3 agosto – ore 19) vedrà la presenza dell’artista Umberto Mariani, Cristina Rossi e Antonio Cecere

Noi siamo quelli che si mostrano nella Scrittura, è il titolo dell’esposizione che sarà inaugurata giovedì 3 agosto alle ore 19.00 nella sala delle Anfore del Forte delle Saline (Albinia) e che per tre giorni, fino a domenica 5 agosto offrirà un viaggio nell’universo della poesia visiva.

Accompagnata da testi critici di Vittoria Biasi, Cristina Rossi, Daniela Vasta e curata da Anna Spagna, erede della collezione Spagna-Bellora, la mostra (dall’opera di Ugo Carrega Io sono colui che si mostra nella Scrittura) ospita figure artistiche e intellettuali invitandole a riflettere su linguaggi e scrittura e a proporre soluzioni creative spesso vicine alla musica, al teatro estremo del segno che gode della possibilità di mostrare un oltre del sé.

Gli artisti della collezione sono Alessandro Algardi, Ugo Carrega, Roberto Comini, Francesco Correggia, Alessandro Lonati, Umberto Mariani, Luciano Ori, Lamberto Pignotti, Isaia Mabellini Sarenco, Anna Spagna a cui si uniscono le nuove presenze di Fernanda Fedi, Edoardo Figara, Gino Gini, Georgia Hrubiak, Sidonie Pellegrino, Cristina Ruffoni, Lucia Sapienza, Rossella Taffa.

All’inaugurazione di giovedì 3 agosto (ore 19.00) sarà presente Umberto Mariani, uno degli artisti più importanti e autorevoli del nostro tempo. Intervengono Cristina Rossi e Antonio Cecere e introduce Beatrice Piersanti che da tempo affianca Anna Spagna Bellora nelle esposizioni a Forte Saline.

Noi siamo quelli che si mostrano nella Scrittura, resterà aperta giovedì 3 agosto dalle ore 19 alle ore 20.30, venerdì 4 e sabato 5 agosto con orario 9.30 – 12.30 e 20.30 – 23.30 (prima e dopo i concerti dell’Orbetello Piano Festival).

Ingresso libero.

INFO: info@orbetellopianofestival.it. Infoline: +39 3534407785 wapp +39 3892428801

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
Telegram
Stampa

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Mariella Belloni
Photo credits: fonte ufficio stampa
ID: 381503
Licenza di distribuzione:
Emiliano Cecchi

Emiliano Cecchi

Web Designer per la PuntoWeb.Net sas, mi occupo anche di editoria online sin dal lontano 1996. Già ideatore e curatore di vari portali, sono il co-founder di LiquidArte.it dove svolgo anche il ruolo di content manager. Sono appassionato di storia e di tutto quanto può accrescere la mia cultura.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.